Pioggia, grandine, acqua e fango su Ancona e Torrette poco prima di pranzo. Il maltempo si è abbattuto sul capoluogo di regione creando fonti disagi alla circolazione stradale in via 1 Maggio e lungo la Flaminia, che collega la città a Torrette. Qui, in un palazzo all’altezza della piccola stazione ferroviaria, una famiglia è rimasta bloccata in casa per gli allagamenti ed è stata soccorsa da una squadra dei vigili del fuoco. Decine di telefonate al centralino dei vigili del fuoco con richieste di aiuto per gli allagamenti. Le temperature sono crollate e c’è anche paura per le mareggiate.
Di nuovo sott’acqua, ma senza criticità per i mezzi che transitavano, il sottopasso di via Maestri del Lavoro e la rotatoria davanti all’Uci Cinemas. Scantinati allagati anche all’Aspio e disagi in via Ranieri nell’area vicina all’Università e alla mensa dell’ateneo. Sull’asse, verso le 13.45 si è verificato un incidente stradale, un testa coda all’altezza dell area di servizio Colleverde, rilevato dalla Polizia stradale. Sono stati trasportati in ospedale da un’ambulanza della Croce Gialla su disposzione del medico del 118, non in condizioni gravi, moglie e marito, entrambi 50enni. A bordo della loro auto, un’Alfa 156, andata distrutta, sono finiti fuori strada. Anche la Polizia municipale e le altre forze dell’ordine sono al lavoro, anche se l’acqua, dopo la veloce raggiata di pioggia, è defluita via dalle sedi stradali. Nel pomeriggio una pattuglia della polizia municipale ha svolkto un sopralluogo a Monte Sicuro anche per posizionare cartelli lungo la strrada che collega Gallignano, nelle vicinanze dei magazzini Coal, dove è stata segnalata la presenza di un insidioso strato di fango.
E dopo la pioggia arriverà il vento ed il mare in burrasca. La Protezione civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per tutte le Marche per vento forte, valido da mezzanotte di stanotte alle ore 12 di domani 6 maggio. In particolare nei quadranti in cui ricade il territorio di Senigallia, sono previsti venti con velocità media di vento teso e raffiche fino a burrasca o burrasca forte.
(servizio aggiornato alle 17)
Forte grandinata su Osimo, Filottrano e Offagna: strade ricoperte di ghiaccio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati