di Martina Marinangeli
Spiagge libere off limits nelle ore notturne: il Comune ha annullato l’ordinanza integrativa che aveva suscitato le polemiche di diverse associazioni, sostituendola con un nuovo articolato che aggiusta il tiro. Rispondendo ad un’interrogazione del capogruppo Aic Francesco Rubini, durante la seduta di lunedì scorso del Consiglio comunale, la sindaca Valeria Mancinelli aveva anticipato che gli uffici stavano lavorando alla modificazione del documento «la cui formulazione, letteralmente, non è stata felicissima». La nuova ordinanza, la 4/2020, è stata pubblicata oggi e prevede che, nell’area demaniale compresa tra il colle Guasco e lo scoglio della Vela, si possa accedere senza problemi per passeggiate o cene di famiglia, ma «dalle 21 alle 6 del giorno successivo è vietato lo stazionamento con assembramento di più persone diverse da familiari conviventi» e non sono consentite neanche «attività ludico-sportive di gruppo che possano dar luogo ad assembramenti». L’ordinanza ricorda inoltre che l’accesso alle spiagge libere di Mezzavalle e Portonovo, nelle giornate di sabato e domenica, «dovrà avvenire esclusivamente mediante l’uso dell’applicazione iBeach, dedicata alla prenotazione del posto ombrellone o del posto telo mare», oppure chiamando i numeri fissi messi a disposizione dal Comune. Quaranta posti persona (20 sotto gli ombrelloni e 20 per il posto telo mare) potranno essere riservati ai clienti degli operatori delle attività ricettive della baia. La Municipale e le forze di polizia sono incaricati della vigilanza per il rispetto delle regole.
Spiagge libere chiuse di notte, diffida legale al Comune presentata dalle associazioni
Chiusura notturna delle spiagge, il Comune aggiusta il tiro: sì alle passeggiate
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati