Uno dei controlli congiunti di polizia e carabinieri a Fabriano (Archivio)
Proseguono con continuità i controlli di ordine e la sicurezza pubblica disposti dal questore di Ancona, Cesare Capocasa.
Gli agenti del Commissariato di Fabriano, con i colleghi dell’Arma, hanno effettuato numerosi controlli lungo le vie e le piazze cittadine.
Le aree su cui è stata maggiormente concentrata l’attenzione sono state quelle del centro storico, del loggiato San Francesco e delle aree limitrofe alla Basilica di San Venanzio, di recente segnalate come frequentate da giovani e giovanissimi che, con i loro comportamenti, hanno creato disagi a passanti e al decoro urbano.
Come di consueto, controlli sistematici sono stati svolti presso i giardini pubblici Regina Margherita; area nella quale si ritrovano, soprattutto nei fine settimana, ragazzi anche provenienti da fuori comune e provincia.
L’obiettivo perseguito e raggiunto è stato quello prevenire e reprimere, attraverso la presenza e la visibilità delle Forze dell’Ordine, fenomeni connessi all’uso e abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti che, sempre più spesso, vedono coinvolti anche minorenni nonché fenomeni di degrado del decoro urbano.
Nel corso del servizio si è proceduto al controllo e all’identificazione di numerosi clienti di locali e pub, ed altre persone comunque presenti nelle aree di maggiore afflusso. In tutto sono state identificate 69 persone e controllati 4 veicoli.
L’attività di controllo si è conclusa senza registrare criticità a riprova dell’efficacia dei servizi di prevenzione così come disposti dal questore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati