Non si ferma all’Alt:
bloccato e rimpatriato un 30enne

SENIGALLIA - L'uomo, domiciliato nel Maceratese, aveva precedenti per furto e resistenza oltre a un decreto di espulsione emesso dal questore di Pesaro

L’uomo è stato fermato dai carabinieri di Senigallia

Lo scorso 27 gennaio era stato identificato durante un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dei furti.
I militari del Radiomobile, in zona Ciarnin, avevano notato un’auto con due persone a bordo.
Dopo aver intimato l’alt, il conducente tentò la fuga dirigendosi verso il centro di Senigallia.
Con l’ausilio di una seconda pattuglia, i militari riuscirono a fermare l’auto e a identificare entrambi gli occupanti: due 30enni albanesi, domiciliati nel Maceratese, con diversi precedenti penali.
Accompagnati in caserma perché privi di documenti, al termine dei dovuti accertamenti venne constatato che il conducente si era messo alla guida senza aver mai conseguito la patente. A bordo del veicolo venne rinvenuta anche una modica quantità di hashish, che ha portato alla successiva segnalazione alla prefettura di Ancona, per uso personale di sostanza stupefacente.

In collaborazione con l’ufficio immigrazione della questura dorica, i carabinieri di Senigallia hanno valutato i precedenti penali del giovane conducente che aveva riportato condanne per furto e resistenza a pubblico ufficiale, per poi trattenerlo in modo tale da dare esecuzione al decreto di espulsione, già emesso dal questore di Pesaro, lo scorso dicembre.
L’albanese è stato quindi accompagnato al porto di Ancona per essere poi imbarcato per il proprio Paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X