Danno fuoco all’ex Ancora Club,
l’assessore Eliantonio: «Scadrà a fine anno
il bando per rifunzionalizzare il complesso»

ANCONA – Dopo l’ennesimo atto vandalico il consigliere Angelo Tomassetti (Pd) è tornato a interrogare l’Amministrazione comunale oggi in Consiglio comunale sulle soluzioni da approntare

Angelo Tomassetti

 

«Ci risiamo. Nei giorni scorsi nell’area dell’ex Ancora Club si è consumato un ulteriore atto vandalico. Questa volta hanno dato fuoco all’edificio perché non c’era più niente da distruggere. Per fortuna non è scoppiato l’incendio però la situazione è diventata insostenibile. Io credo che ormai sia d’obbligo per l’amministrazione comunale intervenire in questo stabile. Non si può non si può lasciare in queste condizioni. A mio avviso c’è da abbattere quello che è rimasto su e l zona va ripulita. Qui insiste anche un campetto di calcio realizzato di recente». Sono le parole amare che ha pronunciato oggi pomeriggio in aula il consigliere d’opposizione Angelo Tomassetti (Pd) nel domandare all’Amministrazione comunale come intende gestire una situazione ormai fuori controllo.

Angelo Eliantonio

L’assessore Angelo Eliantonio ha ricapitolato «le condizioni dell’immobile ormai inutilizzato, dove è annessa anche una porzione di terreno con campetto da tennis. L’avviso pubblico è stato pubblicato dopo la delibera di giunta del 29 gennaio scorso, ed ha lo scopo di raccogliere le soluzioni gestionali tecniche per la rifunzionalizzazione di questo complesso immobiliare per finalità socio-aggregative. Un parte dell’immobile di almeno 100 mq di superficie, dovrà essere rivolta alla fruizione da parte di associazioni individuate dal Comune, come Pro Loco, associazioni o enti appartenenti al Terzo settore. – ha sottolineato – L’ammontare del canone concessorio si stima inferiore alla montare annuo di 10.000 euro. Sono 2 le possibilità per le quali optare nel partecipare a questo avviso. La prima con un intervento di riqualificazione dell’immobile e delle aree annesse e la proposta può essere accolta e valutata se prevede la riserva di una superficie di almeno 100 m per la fruizione da parte di associazioni individuate dal Comune. La seconda opzione è invece collegata l’intervento di riqualificazione del solo immobile anche in questo caso è obbligatoria la riserva di una superficie di almeno 100 m²q per la fruizione delle associazioni. Sarà elemento di preferenza in sede di valutazione delle proposte pervenute la previsione di interventi di riqualificazione interessino sia l’immobile che le aree annesse».

L’avviso scadrà il 31 dicembre 2025.«Questa è l’azione promessa e che abbiamo messo in campo» ha aggiunto Eliantonio. Tomassetti ha espresso il timore che «a questo bando non ci sarà risposta perché non c’è interesse da parte di alcuno. C’è il pericolo reale che resi tutti così o peggiori, che venga vanificato l’impegno dell’amministrazione impresso per realizzare il campetto. Servirebbe un intervento pubblico per sanare quella piccola parte per ridre vitalità a quello spazio imporatnte per i residenti, e poi lasciare perdere il resto».

(Redazione CA)

 

Vandali e degrado in via Redi: «Ecco il progetto per ridare spazi aggregativi a Palombina»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X