Campeggio ‘La Torre’ a Portonovo:
«Stagionali garantiti in parte»

ANCONA – Lo ha assicurato l’assessore Daniele Berardinelli ieri in aula nel rispondere a una interrogazione del consigliere Diego Urbisaglia dopo l pubblicazione della manifestazione d’interesse per la gestione decennale del camping

Diego Urbisaglia

 

LAmministrazione comunale di Ancona ha pubblicato una manifestazione di interesse per la gestione decennale del campeggio comunale La Torre a Portonovo anche con l’obiettivo di ottenere le tre stelle. La questione è stata portata all’attenzione del Consiglio comunale, ieri pomeriggio, dal consigliere di minoranza Diego Urbisaglia (Ancona Futura). «Questo bando è di fatto uno spartiacque per chi conosce il luogo. – ha fatto osservare lui stesso – Da più di 40 anni quel campeggio è prevalentemente frequentato da anconetani in virtù di una tariffa stagionale che viene pagata. Non intendo garantire nessun tipo di diritto acquisito o presunto tale, tanto più che negli ultimi anni questa presenza e queste tariffe stagionali sono state estratte tra diversi richiedenti. Sta di fatto che quel campeggio da sempre è molto frequentato da anconetani. Nel prossimo bando verrà proposta una premialità o la possibilità di presentare delle accessibili tariffe stagionali per garantire quello che da più di 40 anni è sempre stato».

Daniele Berardinelli

L’assessore Daniele Berardinelli ha chiarito subito «che ci sarà la possibilità di vedere la presenza di alcuni stagionali. E’ anche evidente però che quel campeggio deve essere a vocazione turistica. La spiaggia di Portonovo deve essere aperta a tutti. La differenza di classificazione tra 2 e stelle incide leggermente sulla dimensione su delle piazzole sulla percentuale di bagni a disposizione ma non sul livello della struttura della bellezza. Abbiamo voluto allungare il termine a 10 anni proprio perché vogliamo che venga fatto un investimento importante in quella zona della città che possa riqualificare completamente un campeggio che in questo momento si presenta in condizioni non adatte a un capoluogo di regione. Non mi sembra che siano consone per far promozione del nostro territorio. La scorsa stagione c’erano circa trenta stagionali a disposizione, non so se questo numero migliorerà, vedremo anche dalle risposte alla manifestazione di interesse e poi e dalla risposta al bando».

Urbisaglia ha preso atto che «nelle future gestioni sarà consentito questa possibilità di fruizione del campeggio. Negli anni passati proprio grazie agli stagionali e a quello che hanno pagato sono state effettuate le manutenzioni, soprattutto quando ancora la gestione era diretta del Comune, negli anni ’80 e ‘90, favorivano l’utile. Attendiamo di vedere se dalle parole si faranno i fatti».

(Redazione CA)

Gestione campeggio La Torre e cabine balneari di Portonovo: il Comune punta ad arrivare alle 3 stelle

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X