Si è svolto nei giorni scorsi a Sebenico, sulla costa croata, la visita di studio organizzata dal Dih Agrifood Croatia nell’ambito del progetto Best 4.0, un’iniziativa volta a promuovere la trasformazione digitale e l’innovazione nella economia del mare. La visita ha rappresentato un’importante occasione per tutti e otto i partner tra italiani e croati di conoscere una realtà estremamente interessante relativa alla blue economy, in particolare allo studio del tratto di mare antistante la città di Sibenik e all’allevamento di crostacei. Infatti, nella tre giorni di studio, i partner del progetto hanno potuto visitare la sede locale dell’Istituto Ruđer Bošković, l’equivalente del Cnr in Croazia, che da oltre 80 anni fa ricerca nei più diversi ambiti, tra cui la Ricerca Marina e Ambientale proprio a Sebenico. Successivamente, la visita si è spostata in mare, dove sono attive una decina di imprese di allevamento di ostriche, branzini e spigole, sulla foce del fiume Krka che porta nel tratto di mare antistante una grande quantità di plancton di cui pesci e crostacei sono ghiotti.
L’ultimo giorno della visita è stato dedicato all’approfondimento delle attività svolte e dei servizi offerti dai 4 partner croati: oltre al Dih Agrifood che ha ospitato la visita, l’Agenzia per l’Attrazione degli Investimenti, la Camera di Commercio Croata e l’Università di Rijeka. Per Cn Ancona, ha partecipato Lucia Trenta, responsabile Cna Nautica Ancona e project manager di Best 4.0, Giacomo Mugianesi e Andrea Cantori, membri del team di progetto. «La visita ha offerto una ulteriore ed importante occasione di confronto sul tema dell’innovazione tecnologica applicata alla economia del mare, nei suoi diversi aspetti, dalla nautica alla ricerca marina, dall’acquacoltura al turismo costiero, rafforzando l’importanza dello sviluppo di sinergie tra gli stakeholder e le imprese in esso impegnati. La prossima study visit è prevista a maggio a Brindisi» si legge in una nota di Cna Ancona.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati