Cerreto d’Esi conferisce
la cittadinanza onoraria
a Luigia Carlucci Aiello

LA CERIMONIA ufficiale di conferimento alla scienziata considerata la madre dell’Intelligenza Artificiale in Italia si terrà il prossimo 7 giugno

 

Il Consiglio comunale di Cerreto d’Esi, nella seduta dello scorso 10 aprile 2025, ha conferito la cittadinanza onoraria alla professoressa Luigia Carlucci Aiello, «illustre concittadina nata qui nel 1946, considerata la madre dell’Intelligenza Artificiale in Italia. La cerimonia ufficiale di conferimento si terrà il prossimo 7 giugno, alla quale tutta la cittadinanza è sin d’ora calorosamente invitata a partecipare» evidenzia Adele Berionni capogruppo di maggioranza della lista ‘Cambiamenti’. Un percorso accademico straordinario quello della Professoressa Carlucci Aiello: laurea in Matematica e diploma presso la Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1968, ricercatrice CNR presso l’Istituto di Elaborazione dell’Informazione di Pisa dal 1970 al 1981, e successivamente attività di ricerca all’Artificial Intelligence Laboratory della Stanford University, sotto la direzione di John McCarthy, uno dei padri fondatori dell’Intelligenza Artificiale. Dal 1981 Professore Ordinario, dal 1982 docente presso il Dis, oggi Diag, della Sapienza Università di Roma, e dal 1991 titolare della prima cattedra italiana di Intelligenza Artificiale. Prima donna a dirigere un dipartimento di ingegneria in Italia, fondatrice nel 1988 dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, la professoressa Carlucci Aiello ha ispirato generazioni di studenti e studiosi, promuovendo il progresso scientifico e culturale.

Nel 2024 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento accademico di “Ambasciatrice Sapienza”, per il suo eccezionale contributo alla ricerca e alla didattica nel campo dell’Intelligenza Artificiale in Italia e nel mondo. Cerreto d’Esi, suo paese natale, si onora di celebrare una figura che, attraverso il proprio impegno e le proprie scoperte, ha saputo dare lustro e prestigio non solo alla scienza, ma anche alla nostra comunità. «Il conferimento della cittadinanza onoraria a Luigia Carlucci Aiello va inteso come massimo elogio del Comune di Cerreto d’Esi alla meritoria opera svolta dalla Professoressa nell’intera sua carriera scientifica e accademica, educando il mondo intero alla conoscenza del nuovo, allo sviluppo tecnologico e al progresso nell’accezione più nobile del termine» ha sottolineato il sindaco David Grillini durante la seduta consiliare che ha approvato di conferire alla scienziata la cittadinanza onoraria.

 

La preoccupazione di Luigia Carlucci Aiello, pioniera dell’intelligenza artificiale: «Fareste guidare una Ferrari a chi non ha la patente?»

E’ marchigiana la “mamma” dell’intelligenza artificiale

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X