Portonovo, spiagge erose dal mare:
«Facciamo foto al sito protetto e poi vogliamo
farne usi commerciali inappropriati»

ANCONA – L’ha detto l’assessore Stefano Tombolini oggi in aula rispondendo a una interrogazione del consigliere dem Giacomo Petrelli sulla preparazione della baia per l’estate. Con il collega Daniele Berardinelli ha fatto il punto sugli interventi per eliminare erbacce, buche sui parcheggi e sui possibili palleggiamenti degli accumuli di sabbia negli stabilimenti balneari che hanno visto ridurre spazi e file di ombrelloni sull’arenile. «Vanno fatti sempre nel rispetto dell’alga Cystoseira. Non aver del tutto rispettato l’area ci ha portato quest’anno a non avere una eccellenza come il mosciolo»

Le buche sui piazzali di Portonovo

 

Le buche sull’asfalto ammalorato e le erbe infestanti che costellano area parcheggi di Portonovo «saranno sistemate già a partire da oggi o domani, comunque dopo l’approvazione della variazione di bilancio».

Giacomo Petrelli

Nei tratti di spiaggia erosa dal mare «gli operatori hanno la possibilità di palleggiare nell’ambito delle loro concessioni eventuali accumuli di sabbia dandone comunicazioni al Parco del Conero e al Comune di Ancona, ma ben sapendo che il mare dà e il mare toglie, senza dimenticare che questo è un sito di rilevanza e tutela ambientale anche per la presenza dell’alga Cystoseira e che non averlo del tutto rispettato ci ha portato quest’anno a non avere una eccellenza come il mosciolo». Sono stati sintetici e diretti gli assessori Stefano Tombolini e Daniele Berardinelli nel rispondere stamattina in Consiglio comunale all’interrogazione del consigliere d’opposizione Giacomo Petrelli sui preparativi per la stagione estiva a Portonovo. «Sono stato recentemente nella baia – ha spiegato in premessa il consigliere del Pd – e ho notato che le spiagge ancora sono insomma piene di residui probabilmente legati alle mareggiate invernali e primaverili, poi nei 2 parcheggi pubblici e passando dentro i sentieri che li collegano alle varie spiagge ho visto che c’è una presenza del verde abbastanza incontrollata come anche nella zona intorno all’elisuperfice e ai laghetti».

Daniele Berardinelli

L’assessore Daniele Berardinelli ha rassicurato che dopo la votazione della variazione di bilancio saranno subito destinati fondi ad Ancona Servizi, gestore dell’area sosta per sistemare il verde. «La vecchia concessione si è conclusa è in questa fase c’è il passaggio delle consegne degli incarichi ad Ancona Servizi ma anche ad altri a secondo di quella che è la competenza. Per il salvamento a mare c’è una associazione, un’altra seguirà ad esempio il posizionamento delle boe. Ritengo giusto presentare Portonovo agli anconetani e ai turisti la zona nel migliore dei modi».

Stefano Tombolini

Più articolato invece il percorso per la sistemazione delle buche. «Abbiamo bisogno di mettere al tavolo alcuni soggetti per risolvere alcuni problemi strutturali e lo stiamo cercando di fare. – ha spiegato l’assessore Stefano Tombolini – Sono il Parco del Conero e anche la Soprintendenza. Ad esempio faccio riferimento alla continua necessità di manutenere i piazzali dei parcheggi che ogni anno si ammalorano Li avevamo sistemati per il G7 e fatto anche una manutenzione preventiva poche settimane. Abbiamo verificato che il materiale che poniamo in sito per questi rattoppi è quello che ci viene prescritto ma non ha un grado di adesione, ogni volta che piove, l’attrito volvente della ruota produce un’aggressione alla pavimentazione in alcuni punti più sollecitati e si ricreano le buche. Stiamo cercando con un po’ di sforzo di fare un salto di qualità e di cambiare il paradigma di approccio. Abbiamo poi messo 200.000 euro nel bilancio per realizzare un percorso parallelo che conduce dalla piazzetta principale di Portonovo alla Capannina per evitare ai turisti e ai gli utenti della balneazione di dover percorrere la strada principale in concomitanza con le auto. Abbiamo già fatto il progetto, ne stiamo parlando con la Soprintendenza e ci sarà la necessità di eliminare alcune specie arboree perché lo faremo lateralmente in quanto la strada non può essere ridotta la di sezione» ha ricordato Tombolini.

Per le altre attività di manutenzione l’assessore ai Lavori Pubblici ha aggiunto di aver già svolto con il sindaco e l’assessore Berardinelli dei sopralluoghi e con Ancona Sevizi, in questa fase transitoria per garantire a Portonovo «condizioni di efficienza e di decoro». Anche per definire la sistemazione delle spiagge è stato effettuato un incontro. «Abbiamo la necessità di non riaffrontare più il tema dei cosiddetti palleggiamenti. Gli operatori hanno la possibilità di palleggiare nell’ambito del loro nelle loro concezioni eventuali accumuli dando le comunicazioni al Parco e al Comune. – ha rammentato Tombolini – Per il resto se ci sono delle mareggiate che provocano dei cumuli, utilizzeremo lo stesso criterio dell’anno scorso, vale a dire il mare dà, il mare toglie. Non vorrei che incominciassimo la solita ripetizione, quella che sparite 2 file di ombrelloni. Siamo in un sito di rilevanza e tutela ambientale e la Cystoseira ci limita nella realizzazione, in certi momenti dell’anno, di attività di palleggiamento e di sistemazione e chi è concessionario di aree di eccezionale rilevanza che scontano anche pezzi di concessione elevati sa che alcuni anni li aspetta una marginalità superiore per potermi godere, altri anni ci sono degli accumuli in altre zone che ne godono. E’ un’attività rotativa e il sito è di tutela ambientale, tanto è che che non averlo rispettato ci ha portato a non avere quest’anno una eccellenza come il mosciolo. Siamo tutti d’accordo che per farlo ritornare dobbiamo essere più attenti, così come dobbiamo essere più attente nei palleggiamenti se la Cystoseira è valore ambientale. Chiedo a tutti di sintonizzarci su questo tema non possiamo fare fotografie a Portonovo sostenendo che è un sito eccezionale e poi volerne fare gli usi e commerciali inappropriati».

Nella replica il consigliere dem Petrelli ha espresso soddisfazione. «Portonovo è il fiore all’occhiello della nostra città – ha ricordato – quindi anche in questa fase è importante continuare a tenere la massima attenzione su tutto quello che riguarda proprio la presentabilità di questa zona ai cittadini e ai turisti sul piano proprio della gestione del verde e della pulizia. Apprezziamo anche l’impegno rivolto alla fruibilità da parte di tutti. Da parte nostra c’è il supporto rispetto a questo tipo di operazioni perché tutti apprezziamo del fatto di poter godere di Portonovo e siamo tutti disponibili a dare una mano».

(Redazione CA)

 

Portonovo, ricomincia l’estate: bagnini in torretta ma spiaggia spazzata via dal mare

Variazione al bilancio: sbloccati oltre 2,9 milioni per sport, scuole, trasporti e ambiente

Allarme mosciolo, Rubini e Pesaresi: «Va dato seguito alla nostra mozione e va bloccata la pesca»

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X