Il controllo all’aeroporto
Stava tentando di trasportare a Barcellona 55.800 euro in contanti senza presentare la dichiarazione valutaria, un ammontare decisamente superiore a quella che è la soglia di 10mila euro consentita dalla normativa di riferimento.
Per questo, uno straniero è stato fermato all’aeroporto ‘Sanzio’ di Falconara durante un’operazione congiunta di Guardia di Finanza e Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha portato al sequestro di una parte considerevole del denaro.
L’episodio si è verificato durante un controllo sui passeggeri in partenza per la città spagnola. Gli operatori, notando atteggiamenti sospetti nel viaggiatore, hanno deciso di approfondire l’ispezione. Nonostante l’uomo avesse ripetutamente dichiarato di non trasportare nulla da dover denunciare, un controllo accurato del suo bagaglio a mano ha svelato la verità: numerose banconote di vario taglio erano nascoste all’interno di un involucro di plastica.
Dato l’importo elevato, le autorità hanno proceduto al sequestro di 32.060 euro, pari al 70% dell’importo eccedente la soglia consentita. Questa somma è stata immediatamente versata nelle casse dello Stato a garanzia della sanzione amministrativa che sarà irrogata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Essendo l’importo rinvenuto superiore a 40mila euro, il passeggero non ha potuto avvalersi dell’oblazione immediata con il pagamento di una sanzione ridotta.
Questo maxi-sequestro evidenzia l’efficacia dell’intensificazione dei controlli doganali e finanziari presso lo scalo aeroportuale dorico. La stretta collaborazione tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si conferma un presidio fondamentale per la prevenzione e il contrasto delle movimentazioni illecite di capitali, tutelando la legalità e contribuendo alla sicurezza economico-finanziaria del Paese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati