Architetti e Comune insieme per la città:
dalla rigenerazione al futuro del Porto

ANCONA - Sul tavolo tanti temi da approfondire nel corso del mandato

Daniele Silvetti e Gloria Vitali

«Ho ritenuto opportuno avviare il ciclo di incontri istituzionali dal sindaco Silvetti perché Ancona è il nostro capoluogo, qui ha sede il nostro Ordine provinciale e molte traiettorie del confronto si intersecano».
A dirlo è l’architetto Gloria Vitali, presidente dell’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori, Conservatori di Ancona eletta da pochi giorni per il prossimo quadriennio e con l’intenzione di dare un’impronta molto pratica al suo mandato.
«Questo Ordine – ricorda la presidente – si è caratterizzato negli ultimi anni per non essere solo Anconacentrico, realizzando un roadshow anche in occasione delle celebrazioni per i 40 anni dalla Costituzione dell’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori, Conservatori di Ancona che ha toccato i principali centri della provincia incontrando i colleghi laddove vivono e lavorano e, pur intendendo mantenere quell’impegno, su Ancona siamo consapevoli che c’è tanto lavoro da fare».
Sul tavolo del primo confronto con il sindaco di Ancona Daniele Silvetti i temi che rappresentano dei topic per la città: dal futuro del Porto, al Piano Urbanistico, dal decoro del centro storico, alla rigenerazione urbana e alla conservazione dei beni architettonici.
«Abbiamo delle idee sulle quali ci confronteremo dettagliatamente col sindaco e con gli Assessori competenti nelle prossime settimane e mesi – assicura la Vitali – e dal Sindaco Silvetti abbiamo ricevuto la piena disponibilità alla collaborazione».
«Questa nostra consiliatura – conclude – intende sviluppare il senso di servizio al territorio e alla comunità e la collaborazione con i sindaci dei comuni del territorio, indipendentemente dalle dimensioni, è un passo imprescindibile».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X