Sicurezza e mobilità sostenibile:
430mila euro per l’Asse sud e
la nuova pista ciclabile

JESI - Approvata la richiesta di finanziamento regionale per la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali su via del Prato e via Gallodoro e il completamento della ciclopedonale lungo viale Don Minzoni e via Pasquinelli

Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo

La giunta comunale di Jesi ha dato il via libera alla richiesta di un finanziamento regionale finalizzato a un ampio progetto di miglioramento della rete stradale e della mobilità sostenibile lungo l’Asse Sud, una delle aree più trafficate e vitali della città.

L’intervento, dal valore complessivo di 430 mila euro, prevede la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali in via del Prato e via Gallodoro, punti particolarmente sensibili per la presenza di numerose attività commerciali e servizi pubblici. La realizzazione di nuovi attraversamenti protetti risponde all’esigenza di garantire una maggiore tutela per i pedoni e ridurre il rischio di incidenti.

«Stiamo finalmente mettendo mano all’Asse sud con un’attenzione sistematica alla sicurezza dei pedoni, un aspetto che non era mai stato affrontato con questa portata», sottolinea l’amministrazione comunale».«L’obiettivo è creare un sistema integrato di interventi che diano continuità ai progetti già realizzati e rendano più sicura e vivibile questa parte della città»

Oltre alla messa in sicurezza degli attraversamenti, il progetto comprende anche il completamento della pista ciclabile, con la realizzazione di nuovi percorsi ciclopedonali lungo Viale Don Minzoni e Via Pasquinelli. Il collegamento dell’Asse sud alla rete ciclabile esistente promuoverà una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente, a beneficio di residenti e attività economiche.

Il Comune punta a ottenere dal bando regionale un contributo pari al 70% della spesa prevista, mentre la parte restante sarà finanziata con risorse proprie di bilancio.

Con questi interventi, Jesi compie un passo concreto verso una città più sicura, moderna e a misura di persona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X