A Piazza Gramsci sono stati installati i giochi gonfiabili per i bambini, la giostrina con i cavalli sarà montata in piazza Boccolino mentre il tradizionale luna park anche quest’anno sarà sistemato a piazzale Europa e resterà in città fino al prossimo 23 settembre. C’è aria di feste patronali a Osimo e da oggi, ogni pomeriggio in Basilica si reciterà la novena, secondo il programma religioso delle celebrazioni josephine. Il 18 settembre, festa di San Giuseppe da Copertino, quest’anno cadrà di mercoledì, ma la Mostra Mercato e lo Street food inizieranno prima. «Lo Street food si snoderà lungo la balconata dei giardini di Piazza Nuova. – spiega l’assessore Michela Glorio – Quest’anno l’organizzazione é completamente affidata alla ditta Temporary Event Organization che porterà ad Osimo circa 120 bancarelle tra cui prodotti artigianali e Street food. Per la fiera sono stati scelti i giorni 17 e 18 settembre mentre lo Street food di via Saffi sarà presente a Piazza Nuova da domenica 15 a mercoledì 18, periodo nel quale tutte le sere ci saranno spettacoli e concerti in piazza». Le bancarelle e gli stand delle associazioni saranno distribuiti per tutto il centro, da Piazza Nuova a Piazza del Comune fino a Piazza Dante. La viabilità e le soste subiranno modifiche nelle giornate dei festeggiamenti patronali, come avviene ogni anno.
Teo Mammucari a Osimo con ‘Notte a Sorpresa’ chiude le feste patronali
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati