Vox phoenicis – Paraflao ciumba
di Francesca Marchetti
Dopo il video “Tanti auguri, Loreto” cantata sull’armonizzazione di “Happy birthday” di Charles Cornell e registrata a distanza tramite cellulare, il Vox Phoenicis ha replicato l’iniziativa intonando un canto popolare molto conosciuto fino a qualche anno fa tra i lauretani: “Paraflao ciumba”. Così hanno festeggiato ieri il 435° compleanno della città.
Il pezzo, che nasce da una conta infantile con connotazioni di tifo sportivo, unisce una melodia ben riconoscibile e un simpatico testo fatto di suoni onomatopeici e nonsense per connotare gli abitanti di Loreto come gente allegra e vivace.
Non solo canto: il video infatti è un vero e proprio mini-film d’animazione, realizzato con quasi 1000 fotogrammi disegnati da Anna e Elena Paniccià.
Vox phoenicis – The lion sleeps tonight
Vox Phoenicis non è nuovo al cosiddetto “virtual choir”, avendo già riscosso successo col precedente progetto corale e visivo basato sul celebre brano The lion sleeps tonight.
Il coro ha sede a Loreto ed è formato da cantori non professionisti che provengono da vari gruppi corali delle province di Macerata e Ancona, tutti accomunati dalla passione per la musica e il canto. Dal canto monodico cristiano fino a quello contemporaneo, la formazione esplora il canto corale in tutte le sue forme ed aspetti, ed è attualmente diretto da Carlo Paniccià, che cura gli arrangiamenti e l’accompagnamento pianistico.
Il ‘Compleanno di Loreto’ con le celebrazioni del cinquecentenario sistino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati