La polizia del Commissariato di Fabriano impegnata nei controlli
Maxi controlli del territorio da parte dei poliziotti del Commissariato di Fabriano, che si sono concentrati prevalentemente su quelle aree, e locali, frequentati da pregiudicati.
Gli agenti hanno lavorato insieme a due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, procedendo a una consistente attività di identificazione e controllo di persone e auto nelle aree maggiormente affollate.
Il servizio ha visto complessivamente l’identificazione di 71 persone e il controllo di 40 mezzi e tre locali.
Tra le persone identificate, 10 sono risultate avere precedenti per reati di furto o di violenza contro le persone, e destinatarie di misure di prevenzione quali Avviso Orale o Daspo Urbano. Inoltre, è stato individuato un tunisino risultato non in regola con il permesso di soggiorno e accompagnato al Commissariato per la notifica del decreto di espulsione a seguito del quale dovrà lasciare l’Italia. L’uomo risultava non rintracciabile poiché aveva cambiato il domicilio senza comunicarlo alle autorità competenti.
In occasione di un posto di controllo effettuato nei pressi dei giardini Regina Margherita, è stata fermata un’auto con a bordo quattro pregiudicati, tutti per reati in materia di stupefacenti. Controllati, non sono emerse irregolarità. Da una verifica approfondita delle loro posizioni è emerso però che due di questi erano residenti nella provincia di Perugia e uno, addirittura, aveva un provvedimento di avviso orale da parte del questore perugino. In considerazione di ciò, la sua posizione sarà valutata sia in termini di fogli di via dal comune di Fabriano che di possibile aggravamento di quella del questore di Perugia dato che non doveva nemmeno farsi trovare in compagnia di altri pregiudicati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati