Ancona ha festeggiato il Capodanno in piazza Pertini, brindando all‘arrivo del 2025 tra musica e balli. E’ stato un successo il concerto gratuito organizzato dal Comune che quest’anno ha richiamato molti più delle 15mila persone attese, stando ai numeri forniti dell’Amministrazione comunale, entusiaste di ascoltare la voce di Natalie imbruglia, l’ospite internazionale, che ha animato la serata per un’ora piena a partire dalle 23.
La kermesse musicale era stata aperta alle 22 dal dj set di Corrado Cori . Al brindisi della mezzanotte il sindaco Daniele Silvetti e l’assessore Angelo Eliantonio sono saliti sul palco per scandire il conto alla rovescia insieme all’artista che ha raccontato le sue origini italiane regalate dal padre nativo di Lipari. Nei primi minuti del nuovo anno sono risuonate le note di ‘Torn’, il successo planetario che ha reso famosa la cantante. «Ringrazio Natalie e tutti quelli che hanno scelto la nostra città per trascorrere il Capodanno. Questa è la Grande Ancona che vogliamo, con le piazze piene, con la gente che si diverte e che condivide e vive emozioni come questa. Buon anno a tutti!» e’ stato l’augurio di Silvetti. A seguire ha colonizzato il palco Cristian Marchi, il noto dj producer che ha lanciato ‘hit’ famose.
Locali pieni e centro pullulante di presenze nel clima di festa. Durante la serata è stato proiettato anche il video ‘Conero splendido tutto l’anno’ a cura dell’Ente Parco del Conero, che ha contribuito alla realizzazione dell’evento di Capodanno; in particolare, il filmato è dedicato a panorami, flora e fauna tipici di questa stagione per incentivare il turismo invernale. Pienone anche in via Castelfidardo, tra Corso Garibaldi e Piazza Stamira, dove sono state allestite tre postazioni di street food per la somministrazione di cibo e bevande durante l’evento. La pista di pattinaggio in Piazza Pertini è rimasta sempre aperta durante il concerto.
Il pubblico non ha lesinato applausi fino allo scambio di auguri e abbracci della mezzanotte, quando la piazza si è rimpinguata di nuove presenze, tanti giovani e famiglie con bambini in arrivo dai tradizionali cenoni di San Silvestro. Misure di sicurezza elevate, consigliate dagli scenari internazionali e messe in campo da un dispiegamento di forze dell’ordine per garantire un tranquillo svolgimento dell’evento. A mezzanotte sono esplosi i festeggiamenti e la piazza è stata illuminata dai fuochi d’artificio, in barba al divieto previsto dal regolamento comunale di Polizia urbana.
Da oggi 1 gennaio cominceranno a scorrere gli ultimi giorni per assaporare il clima della festa nel cuore della città con i vari appuntamenti e allestimenti natalizi. Fino al 6 gennaio accoglie i piccoli Piazza Stamira con il Bosco degli Elfi; attiva la pista di pattinaggio in piazza Pertini; Piazza Cavour, cuore della passeggiata da mare a mare, ospita ancora il mercatino natalizio con le sue tipiche casette a fianco della ruota panoramica, aperta tutti i giorni, nei feriali dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 24; nei giorni festivi e prefestivi con orario continuato dalle 10 alle 24. Il 4 gennaio allieterà le vie del centro dalle ore 17 La Pasquella di Varano, che il 5 gennaio si esibirà in via Grazie a Tavernelle dalle 21 alle 23.
Ultimi appuntamenti anche con le corali, circa 30 quelle che quest’anno si sono cimentate nei canti natalizi in vari luoghi della città: 4 gennaio 2025 Coro “Andrea Grilli” – Parrocchia S. Giuseppe Moscati ore 17; 5 gennaio 2025 Corale “Marini” – Chiesa San Biagio ore 17,30; 5 gennaio 2025 Ass.ne Corale “Regina di tutti i Santi e Orchestra dell’Accademia Musicale di Ancona” – Parrocchia S. Michele Arcangelo ore 18; 5 gennaio 2025 Associazione Lirica “P.Mascagni” – Parrocchia S. Maria delle Grazie ore 19:15. Al Teatro Sperimentale venerdì 3 gennaio alle 21:00 la Opus 1 Big Band si esibirà nel concerto di beneficenza, patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Ancona. Lo speciale appuntamento all’insegna della musica e della solidarietà, diretto dal Maestro Samuele Garofoli, prevede un travolgente repertorio jazz tra swing e brani evergreen. Durante la serata sarà attiva una raccolta fondi a favore della cooperativa ‘Il Piccolo Principe’, che si dedica con impegno e passione al sostegno di ragazzi con disabilità gravi.
Redazione CA
(Foto/Video Giusy Marinelli)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati