Il post su Instagram del governatore Francesco Acquaroli
«Nessun debito elettorale da saldare, mai ricevuto alcuni finanziamento elettorale da privati» così il governatore Francesco Acquaroli risponde attraverso i social alle «ultime irricevibili affermazioni del Pd Marche» relativamente alla Link University, ateneo privato che intende aprire nella nostra regione facoltà di Medicina e Odontoiatria (quest’ultima a Macerata, le altre a Fano e Ascoli). Sulla vicenda della Link University ieri Cronache Maceratesi ha proposto una ricostruzione dei finanziamenti ottenuti dalla Lega, del tutto lecitamente, da atenei privati per la campagna elettorale.
Francesco Acquaroli
Il governatore, sulle affermazioni del Pd legate alla nostra inchiesta, è intervenuto così: «Non ho nessun debito elettorale da saldare, non ho mai ricevuto alcun finanziamento elettorale da privati, mai ho avuto rapporti con i soggetti che sono stati citati, ho agito nel pieno rispetto delle procedure esprimendo un parere tecnico, non vincolante, che si basa sulle relazioni del Dipartimento salute e degli enti sanitari che certificano, se mai ce ne fosse stato bisogno, una mancanza di personale medico ormai nota a tutti. Voglio anche aggiungere che la Regione è addirittura oggetto di un ricorso in tal senso per non aver espresso il parere già lo scorso anno».
Nelle Marche ad annunciare l’ok alla proposta di aprire l’università privata nelle Marche era stato il deputato della Lega Mirko Carloni. Oggi, contattato diverse volte telefonicamente dalla nostra redazione, non ha mai risposto se non con un messaggio in cui spiega di trovarsi in commissione.
Link University, il caso in Parlamento. Verducci: «Impatto negativo sulla formazione pubblica»
Università private, il ruolo della Lega e i 200mila euro per le elezioni
Un ateneo privato nelle Marche: l’ex rettore Unicam Esposito: «Si rischia di snaturare l’università»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati