Link University, Acquaroli al Pd:
«Nessun debito elettorale da saldare»

IL CASO - Il governatore risponde ai dem: «Non ho mai ricevuto alcun finanziamento elettorale da privati, mai ho avuto rapporti con i soggetti che sono stati citati, ho agito nel pieno rispetto delle procedure esprimendo un parere tecnico, non vincolante, che si basa sulle relazioni del Dipartimento salute e degli enti sanitari che certificano una mancanza di personale medico». Nessun commento dal leghista Carloni

post-instagram-acquaroli-link-university

Il post su Instagram del governatore Francesco Acquaroli

«Nessun debito elettorale da saldare, mai ricevuto alcuni finanziamento elettorale da privati» così il governatore Francesco Acquaroli risponde attraverso i social alle «ultime irricevibili affermazioni del Pd Marche» relativamente alla Link University, ateneo privato che intende aprire nella nostra regione facoltà di Medicina e Odontoiatria (quest’ultima a Macerata, le altre a Fano e Ascoli). Sulla vicenda della Link University ieri Cronache Maceratesi ha proposto una ricostruzione dei finanziamenti ottenuti dalla Lega, del tutto lecitamente, da atenei privati per la campagna elettorale.

Acquaroli_Sanita_Consiglio-Comunale_FF-33-650x434

Francesco Acquaroli

Il governatore, sulle affermazioni del Pd legate alla nostra inchiesta, è intervenuto così: «Non ho nessun debito elettorale da saldare, non ho mai ricevuto alcun finanziamento elettorale da privati, mai ho avuto rapporti con i soggetti che sono stati citati, ho agito nel pieno rispetto delle procedure esprimendo un parere tecnico, non vincolante, che si basa sulle relazioni del Dipartimento salute e degli enti sanitari che certificano, se mai ce ne fosse stato bisogno, una mancanza di personale medico ormai nota a tutti. Voglio anche aggiungere che la Regione è addirittura oggetto di un ricorso in tal senso per non aver espresso il parere già lo scorso anno».

Nelle Marche ad annunciare l’ok alla proposta di aprire l’università privata nelle Marche era stato il deputato della Lega Mirko Carloni. Oggi, contattato diverse volte telefonicamente dalla nostra redazione, non ha mai risposto se non con un messaggio in cui spiega di trovarsi in commissione.

Link University, il caso in Parlamento. Verducci: «Impatto negativo sulla formazione pubblica»

Università private, il ruolo della Lega e i 200mila euro per le elezioni

«La Lega chiarisca se la relazione finanziaria con il mondo degli atenei telematici abbia influenzato il percorso Link University»

«Link University, le motivazioni crollano davanti alla realtà dei fatti: non risolverà la carenza di medici»

Link university, Romano Mari contrario: «Non ci sono strutture per la formazione. Chi può pagare 120mila euro in 6 anni?»

Bagarre sulla Link University: «Solo privatizzazione, non risolverà nulla» «Evitiamo che gli studenti vadano in Albania»

Link University, la Regione: «Pochi medici, c’è necessità formativa» McCourt: «Dubito risolverà i problemi»

«La Regione ha detto sì all’università privata, è chiaro il disegno di Acquaroli: indebolire gli atenei pubblici marchigiani»

Un ateneo privato nelle Marche: l’ex rettore Unicam Esposito: «Si rischia di snaturare l’università»

Ateneo privato in tre città delle Marche? La Cisl: «Serve tavolo di confronto» No di Cgil, Carancini e Manzi

Apertura sedi Link University, i rettori “convocano” Acquaroli e Biondi: «Salvaguardare gli atenei delle Marche»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X