Maxi operazione della Guardia di Finanza contro un’organizzazione criminale attiva nell’abusivismo finanziario legato al rilascio di garanzie fideiussorie illecite.
Su disposizione del tribunale di Roma, i militari del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria stanno eseguendo arresti e sequestri in diverse province italiane tra cui anche quella di Ancona, nello specifico a Senigallia dove risiede uno degli indagati a cui sono stati sequestrati 80mila euro, oltre a Milano, Firenze, Rimini, Ferrara, Pesaro-Urbino, Rovigo, Bari, Brindisi e L’Aquila.
Sono state emesse tre misure cautelari in carcere e cinque ai domiciliari, oltre a sequestri preventivi per circa 10 milioni di euro. Perquisite abitazioni e dispositivi informatici di 15 persone fisiche e 5 giuridiche.
Le indagini hanno rivelato un sistema illecito che, tra il 2020 e il 2023, ha immesso sul mercato 109 garanzie, di cui 84 rilasciate abusivamente e 25 completamente false, per un valore di 305 milioni di euro.
L’organizzazione, avvalendosi di professionisti e società anche estere, ha incassato circa 10 milioni di euro in premi assicurativi.
I 37 indagati sono accusati, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere con l’aggravante della transnazionalità, abusiva attività finanziaria e truffa aggravata dalla rilevante entità del danno patrimoniale cagionato alle vittime.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati