Il colonnello Ferdinando Mazzacuva, il tenente Francesco Mirarchi e il procuratore Giovanni Fabrizio Narbone
Operazione Fake Dress, ricostruita dai finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria di Macerata un’intera filiera produttiva del falso.
Stroncata l’illecita produzione e commercializzazione di capi di abbigliamento, recanti i loghi di importanti brand a livello mondiale come Ralph Lauren, Fred Perry, Phillip Plein, Dolce e Gabbana, DSquared2, Gucci, Givenchy, Emporio Armani, Moschino, The North Face, Stone Island, Lacoste, Msgn, Fendi, Burberry, Louis Vuitton, Moncler, Kenzo, Prada, Tommy Hilfiger abilmente contraffatti, che se immessi sul mercato avrebbero fruttato ricavi per oltre 1 milione di euro.
Sequestrati in varie regioni d’Italia due immobili, svariati macchinari, circa 170mila articoli riportanti marchi abilmente contraffatti, clichè per la riproduzione di noti marchi di alta moda e 100 metri quadrati di tessuto contraffatti.
L’operazione condotta dai finanzieri del capoluogo, con le indagini dirette e coordinate dalla Procura di Macerata, è nata da un controllo di routine, eseguito in un outlet della moda a Morrovalle dove i militari hanno rinvenuto migliaia di capi di abbigliamento recanti il marchio contraffatto di note maisons ed altri che, dai preliminari accertamenti eseguiti, risultavano abilmente contraffatti.
(Foto Fabio Falcioni)
(Segue servizio completo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati