Regionali, la Lega serra i ranghi
e schiera i big del partito:
arrivano Salvini, Giorgetti e Valditara

IL DIRETTIVO regionale di venerdì sera ha dato la linea, in ottica elezioni. La segretaria Giorgia Latini sarà affiancata da Mirco Carloni e Andrea Maria Antonini «al fine di coinvolgere sempre più persone vicine al mondo imprenditoriale ed economico nella prossima campagna elettorale». Ecco quando arriveranno i ministri nelle Marche

lega-direttivo-regionale

Il direttivo regionale della Lega, andato in scena venerdì

La Lega serra i ranghi e inizia la partita per le prossime elezioni regionali: nelle Marche arrivano Salvini, Giorgetti, Valditara e Siri.

La linea da seguire è stata stabilita nel direttivo regionale che si è svolto venerdì.  Come primo punto c’è la valorizzazione di quanto fatto dalla giunta a guida Acquaroli. Nella riunione ci si è poi confrontati sulle figure che ricopriranno il ruolo di responsabili dei dipartimenti regionali.

latini-salvini

Matteo Salvini con Giorgia Latini

Inoltre la segretaria Giorgia Latini ha chiesto il contributo del deputato Mirco Carloni per il nord delle Marche e dell’assessore regionale Andrea Maria Antonini per il sud, «al fine di coinvolgere sempre più persone vicine al mondo imprenditoriale ed economico nella prossima campagna elettorale per le regionali. Carloni, già vicepresidente della Regione e attualmente responsabile nazionale della Lega per il dipartimento Attività Produttive, e Antonini, attuale assessore all’Agricoltura e alle Attività Economiche – specifica il Carroccio  metteranno a disposizione la loro competenza, l’esperienza amministrativa e la profonda conoscenza del territorio per costruire un programma condiviso con tutti gli amministratori locali, capace di raccogliere le sfide che attendono le Marche nei prossimi anni».

Non solo, perché il Carroccio è pronto a schierare tutti i big in ottica elezioni, a partire da Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti. Il leader della Lega e ministro delle Infrastrutture e il ministro dell’Economia saranno ad Ancona il 15 marzo per un convegno sull’economia. «Sarà un’occasione – spiega il partito – per presentare le proposte della Lega e per coinvolgere direttamente tutte le categorie economiche regionali in un confronto aperto sulle sfide e sulle opportunità per lo sviluppo del territorio».

Mercoledì 26 febbraio sarà invece la volta del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. In mattinata farà tappa all’Its Smart Academy di Fermo, per poi spostarsi nel pomeriggio alla Mole Vanvitelliana di Ancona, dove parteciperà all’evento Il Futuro nella Tradizione. L’8 marzo toccherà al senatore Armando Siri, responsabile nazionale dei dipartimenti della Lega, che sarà ad Ancona, alla Loggia dei Mercanti, per presiedere alla presentazione dei dipartimenti regionali del partito. In questa occasione saranno presentati i 30 responsabili regionali dei dipartimenti, che andranno a supportare il lavoro strategico con i dipartimenti nazionali.

«Questi appuntamenti – dice la segretaria regionale Giorgia Latini – rappresentano una testimonianza concreta dell’attenzione del partito nazionale per le Marche. La nostra regione, governata dal centrodestra, sta dimostrando come la Lega sia una forza di governo responsabile e concreta. Negli anni abbiamo fatto crescere una classe dirigente competente, formata da sindaci, assessori, consiglieri comunali, provinciali e regionali di qualità. La presenza di esponenti di primo piano del governo nei prossimi eventi è la conferma del nostro impegno per il territorio e del radicamento della Lega nelle Marche».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X