Il Consiglio dei Ministri oggi ha proclamato, a partire da oggi, 5 giorni di lutto nazionale per ricordare Papa Francesco, deceduto ieri mattina nella sua residenza di Santa Marta in Vaticano. I 3 candidati sindaci, già ufficializzati e in corsa per le Amministrative di Osimo, hanno cancellato gli impegni pubblici fissati nelle loro agende elettorali fino a sabato. «In questi giorni, il Paese si stringe nel dolore per la scomparsa di Papa Francesco.- scrive Michela Glorio, candidata del centrosinistra – Una figura che ha parlato al cuore di credenti e non credenti, testimone di umanità, dialogo e pace. Il governo ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale, a partire da oggi, 22 aprile. Anche noi, con rispetto e partecipazione, abbiamo deciso di rimandare l’evento inizialmente previsto per il 24 aprile. La nuova data è domenica 27 aprile, alle ore 18 al Bocciodromo Sacra Famiglia – via Croce Rossa, 6. Sarà il momento per raccontare ciò che abbiamo costruito insieme in questi mesi: un programma nato dall’ascolto, dal confronto e dalla voglia di rimettere al centro la nostra città e la sua comunità. Vi aspettiamo, più uniti che mai».
Anche Michela Staffolani, candidata sindaca di FdI-Rinaci Osimo ha deciso di aggiornare le date dei suoi comizi elettorali alle prossima settimana. «In rispetto del lutto nazionale l’incontro di domani 23 aprile a San Paterniano viene rimandato a mercoledì 30 aprile. – annuncia sui social – A seguito della scomparsa del Santo Padre e della proclamazione di 5 giorni di Lutto Nazionale, tutte le manifestazioni e iniziative pubbliche di partito di Fratelli d’Italia sono sospese su tutto il territorio nazionale a partire da oggi 22 aprile fino a sabato 26 aprile compreso». Francesco Pirani, candidato sindaco di Lista Pirani, Osimo al Centro e Progetto Osimo questa sera alle 21, come programmato sarà invece al Bar 2Punto2 di via di Jesi ma «in segno di rispetto abbiamo deciso di annullare tutti gli incontri previsti sabato, giornata del funerale di Papa Francesco» spiega. Dino Latini e le sue Liste civiche devono ancora ufficializzare la discesa in campo e non avevano, al momento, programmato incontri pubblici.
Se la proclamazione del lutto nazionale impone l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici, il rispetto di un minuto di silenzio nelle scuole, l’annullamento degli impegni delle autorità pubbliche (fatta eccezione per quelli di solidarietà e beneficenza) e degli eventi sportivi (sabato si fermerà la serie A di calcio), le attività degli uffici pubblici saranno invece garantite come saranno svolte le cerimonie per commemorare l’80esimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile. Il deposito delle liste con i nomi dei candidati sindaci e dei candidati al Consiglio comunale dovrà essere effettuato entro le ore 12 del 26 aprile. Per assicurare il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali nonché per gli altri adempimenti connessi alla presentazione delle liste e delle candidature, l’ufficio elettorale del comune di Osimo rimarrà aperto, domani, mercoledì 23 aprile dalle ore 15 alle ore 17.30; venerdì 25 aprile dalle ore 8 alle ore 20 e sabato 26 aprile dalle ore 8 alle ore 12.
Morte Papa Francesco, il cordoglio delle Marche: «Se ne va una figura straordinaria»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati