«Base Popolare si è offerta, tramite il suo coordinatore regionale, come piattaforma per ricomporre la frattura nella politica cittadina, senza avanzare alcuna candidatura. Eppure, il messaggio trasmesso è stato tutt’altro, alimentando odio sui social». Il coordinatore provinciale di Bp, Andrea Castellani, segnala una narrazione distorta sull’impegno del suo movimento e interviene alla complicata situazione politica del centrodestra di Osimo denunciando anche la diffusione di fake news. «Oggi ho letto persino che l’ex sindaco Pirani avrebbe partecipato a una nostra riunione interna, un direttivo regionale lo scorso sabato» Il coordinatore provinciale lancia un appello alla corretta informazione. «C’è in atto una tempesta mediatica contro il nostro movimento, che si batte contro ogni personalismo e invece viene dipinto come il contrario. Base Popolare mette al centro delle proprie scelte le persone e i territori e per questo sta impiegando del tempo nel definire la sua linea strategica in vista delle prossime elezioni regionali. Quanto sarebbe stato più facile seguire l’umore del leader per scegliere le alleanze? Il nostro lavoro, silenzioso e concreto – come è tipico di noi marchigiani – prosegue» sottolinea Castellani.
«In Base Popolare ci guidano due principi fondamentali: la sussidiarietà, ovvero la gestione delle decisioni al livello più vicino possibile alle comunità e alle persone, e la cosiddetta piramide rovesciata, che prevede l’assunzione delle decisioni, anche strategiche, mediante il coinvolgimento della base, ossia degli iscritti e dei coordinamenti locali. Sin dalla nascita del nostro movimento – prosegue Castellani – tutti gli ‘anziani’ e coloro che in passato hanno ricoperto importanti incarichi politici hanno fatto apertamente voto di castità elettorale. Questo è stato detto e ripetuto in ogni occasione utile: conferenze stampa, iniziative sui territori, interviste e sui social network».
Castellani ci tiene a ricordare che Bp, «solo nelle Marche conta oltre 400 persone impegnate ogni giorno sui territori, eppure provano a dipingerci come uno dei tanti partiti leaderistici”, prosegue Castellani, “siamo presenti con dei coordinamenti in oltre 100 Comuni marchigiani. Copriamo tutto il territorio regionale. Siamo federati con movimenti e liste civiche». Base Popolare comunque in partita nella corsa alle Comunali del 25 e 26 maggio per eleggere il nuovo sindaco di Osimo.
In queste ultime ore FdI avrebbe ventilato l’ipotesi di sostenere un proprio candidato di bandiera, equidistante dall’area delle liste civiche di Dino Latini e da quella di Sandro Antonelli. Da questa prospettiva sarebbe stato rilanciato anche il nome di Renato Frontini che potrebbe piacere anche a Forza Italia e Lega. Monica Bordoni potrebbe decidere di correre alla guida dei movimenti delle Liste civiche Osimo. Non ha sciolto ancora le riserve l’ex sindaco Francesco Pirani che sarebbe tirato per la giacchetta dai movimenti di Sandro Antonelli, non dispiacerebbe ad Achille Ginnetti e forse neppure a Bp se sfumasse l’accordo con FdI o Sirena Rosciani decidesse di ripensarci. Rinasci Osimo non è proprio intenzionata, al momento a ritirare la candidatura già annunciata di Francesco Sallustio.
In questo centrodestra che procede in ordine sparso, c’è anche chi elogia la «lezione di stile dal centrosinistra e complimenti alla Glorio rispetto al centrodestra (se esiste) e alle liste civiche (anche)». L’ex consigliere comunale di centrodestra Giovanni Strologo osserva come la candidata del centrosinistra in versione campo largo ieri abbia dimostrato di aprire a un «cambio generazionale dei candidati, con approccio moderato e attenzione ai problemi della città cosi si è presentato la Glorio&C. Vedremo la loro competenza e la capacità amministrativa se saranno chiamati a governare Osimo, già il fatto che Pugnaloni non fosse presente tra gli interventi significa una svolta rispetto al passato. Dall’altra parte centrodestra + liste civiche vince l’odio il rancore e vecchi personalismi che da 30 anni occupano la scena politica della nostra città. Risparmiateci il doppio turno» commenta cin amarezza Strologo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati