Si è conclusa con entusiasmo straordinario la 28ª edizione della Sagra del Carciofo Nostrano, andata in scena il 9, 10 e 11 maggio scorso a Filetto di Senigallia.
Tre giorni di festa, profumi autentici, sapori di casa e una partecipazione che ha superato ogni aspettativa.
I numeri parlano chiaro: questa manifestazione è più viva che mai e profondamente radicata nel cuore della comunità.
Promossa dall’Acli Filetto, la sagra è molto più di un evento culinario: è un vero gioco di squadra che unisce generazioni, rinsalda legami e custodisce tradizioni.
È proprio questo spirito a renderla così speciale: il desiderio di condividere, di ritrovarsi, di tramandare i valori della nostra frazione.
«Il successo di quest’anno è merito di tutti i volontari, soci collaboratori che, con passione e dedizione – ci tiene a sottolineare l’organizzazione -, hanno reso possibile ogni aspetto della manifestazione: dalla cucina al servizio ai tavoli, dall’organizzazione logistica all’intrattenimento. Un grazie enorme a voi – aggiunge -, che siete l’anima pulsante di questa sagra. Un ringraziamento altrettanto sentito va a tutte le persone che hanno scelto di esserci, di tornare, di scoprirci per la prima volta, e di raccontare – magari a chi non c’era – quanto valga la pena vivere Filetto in questi giorni di festa. Questo successo è di tutti – continua -: di chi lavora dietro le quinte, di chi cucina con amore, di chi ogni anno sceglie di tornare. È la forza di una comunità che, unita, sa fare grandi cose. A tutti voi, grazie di cuore. Ci portiamo a casa tanta fatica, sì… ma anche una gratitudine immensa – conclude – e un’energia che ci fa guardare con entusiasmo già alla prossima edizione»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati