Aggressione a Jesi:
operato il carabiniere ferito,
danni muscolari da valutare

L'INTERVENTO in via Gramsci. Il militare era stato colpito con una coltellata dal 78enne barricato in casa. Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo: «Auguro pronta e completa guarigione. Grazie alle forze intervenute». Unarma denuncia i pericoli quotidiani per chi indossa la divisa

I soccorsi sul luogo

di Nicoletta Paciarotti

È stato sottoposto a un piccolo intervento chirurgico il carabiniere ferito questa mattina durante l’intervento in via Gramsci, a Jesi, dove un 78enne si era barricato in casa per evitare lo sfratto.
Il militare aveva riportato una ferita da taglio al braccio, colpito dall’anziano durante una fase concitata dell’intervento: i medici stanno valutando se il danno possa aver coinvolto anche il muscolo.

Sulla vicenda è intervenuto il sindaco di Jesi, Lorenzo Fiordelmondo. 
«Quanto accaduto stamani in via Gramsci meriterà ogni approfondimento da parte di tutti i soggetti coinvolti nell’intervento. Daremo ogni nostro supporto. In questo momento, desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutte le Forze dell’Ordine intervenute, ai vigili del fuoco, alla nostra Polizia locale e ai sanitari del 118. Rivolgo un augurio di pronta e completa guarigione al carabiniere ferito durante l’intervento».

L’uomo mentre viene soccorso

«Esprimiamo piena solidarietà e vicinanza al collega ferito mentre svolgeva il proprio dovere – ha detto il Segretario Generale Regionale Unarma Marche,  Giuseppe Palermo -. Questa è l’ennesima dimostrazione dei rischi quotidiani a cui sono esposti gli operatori delle forze dell’ordine. Dietro ogni divisa ci sono donne e uomini che, con professionalità, senso del dovere e spirito di servizio, lavorano per garantire la sicurezza della collettività, spesso sacrificando la propria incolumità. Ogni giorno subiamo aggressioni e abbiamo feriti in servizio, noi come tutte le helping profession, il tutto di fronte ad una diffusa convinzione che tutto ciò possa rientrare in una normalità oramai quasi inevitabile. Per il Sindacato Unarma, da sempre, questa non può e non deve essere la quotidianità. Per il caso odierno, auspico da parte di tutte le istituzioni una riflessione e un attento approfondimento al fine di evitare future tragedie. Auguriamo al collega una pronta e completa guarigione».

Tensione in via Gramsci: barricato per quattro ore, ferisce un carabiniere e poi si arrende

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X