Luci, climatizzazione e acustica:
ok al restyling della Sala Consiglio
di Palazzo degli Anziani

ANCONA – La giunta comunale ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per l’intervento in due stralci della vecchia sala consiliare finanziato con i fondi sisma

Il rendering del progetto della nuova illuminazione per la Sala Consiglio di Palazzo degli Anziani

 

Ok al primo stralcio dei lavori per la sistemazione di luci, riscaldamento e impianto acustico della Sala Consiglio di Palazzo degli Anziani, danneggiata dal terremoto di novembre 2022. La giunta comunale di Ancona ha per ora approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica nel stralcio per il ripristino delle condizioni di sicurezza a seguito degli eventi sismici, al miglioramento dell’illuminotecnica e quello in linea tecnica nel secondo stralcio per il miglioramento della climatizzazione e dell’acustica. Entrambi sono inseriti, come anche le opere strutturali e delle facciate, nel Programma Triennale dei lavori pubblici 2025-2027 come nella nota di aggiornamento al Dup 2025/2028.

L’esecutivo ha deliberato lo scorso 29 maggio prendendo atto che la spesa totale è finanziata da trasferimento regionale fondi sisma è per complessivi 250.000 euro ed il progetto ha ottenuto il parere favorevole rilasciato dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro Urbino. Nel dettaglio il primo dei 2 stralci prevede la sostituzione delle attuali lampade appese alla volta della Sala Consiglio con nuovi corpi illuminanti di ultima generazione installati in altra posizione, determinando un alleggerimento della volta stessa con conseguente miglioramento delle prestazioni sismiche, quindi finanziabile anch’esso con fondi sisma. L’illuminazione attuale utilizza la tecnologia a ioduri o ‘a scarica’ che sono datate. In sostituzione verranno montati 80 proiettori a luce led che sono anche più leggeri degli attuali lampioni e peseranno meno sulle strutture portanti della copertura a volta della sala consiliare.

Il secondo passaggio del progetto prevede invece il miglioramento della climatizzazione e dell’acustica. La vecchia sala consiliare – si legge nella relazione tecnica allegata alla delibera –è attualmente servita da un impianto di riscaldamento in funzione da più di 50 anni composto da venticonvettori a parete nell’aula e da termosifoni nei locali perimetrali. Il progetto prevede la dismissione dell’attuale impianto e l’installazione di un sistema di climatizzazione ad aria con sistema Vrf. Per quanto invece riguarda l’aspetto acustico, la sala di dimensione considerevoli è arredata con materiali acusticamente riflettenti pertanto in condizione ordinarie di utilizzo presenta un riverbero eccessivo sovrapposto all’effetto eco. Il progetto prevede quindi l’installazione anche di pannelli e moquette fonoassorbenti. «L’Amministrazione intende avviare tempestivamente l’iter di approvazione progettuale dell’intervento in oggetto, al fine di affidare in tempo utile le opere necessarie di ripristino dell’agibilità della Sala Consiliare di Palazzo Anziani, considerata la strategicità dell’edificio per la comunità cittadina» chiarisce la giunta Silvetti nell’atto.

(Redazione CA)

 

Palazzo degli Anziani, recupero delle facciate e della vela campanaria: ok alla convenzione Comune-Ministero

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X