Interventi di edilizia scolastica ad Osimo: é quasi terminato l’ampliamento del nido di San Sabino, sono partiti i lavori alla scuola dell’infanzia ‘Il girotondo’ a San Sabino, dove saranno rinnovati gli intonaci esterni ed i marciapiedi oltre all’area esterna da utilizzare alla ripresa delle lezioni di settembre. Ed è allo start anche il porgetto anche per la scuola dell’infanzia di Padiglione per rinnovare gli intonaci esterni e realizzarer una nuova rampa di accesso e una nuova porta di uscita sul giardino direttamente dalle aule. L’assessore Alex Andreoli sta inoltre confrontandosi con tutti gli operatori del mondo della scuola per far iniziare al meglio il nuovo anno scolastico sul quale pende l’incognita Covid 19, come una spada di Damocle.
Sul rientro in aula interroga l’amministrazione comunale Achille Ginnetti, il capogruppo di minoranza di Progetto Osimo Futura, per conoscere le iniziative messe in atto del Comune per riprendere l’attività didattica in sicurezza, anche alla luce delle nuove linee guida ministeriali. «Già lo scorso maggio, Progetto Osimo Futura aveva inviato all’Amministrazione un documento con spunti e proposte sull’argomento come: il censimento degli spazi disponibili sul territorio; – fa sapere una nota del movimento rappresnetato nella Sala Gialla da Achille Ginnetti – la valutazione del servizio scuolabus per entrate differite, inclusi trasferimenti verso servizi prescuola e doposcuola; il piano di analisi per l’attivazione di servizi “prescuola” (anticipo entrata) e per l’attivazione di servizi “doposcuola”; la verifica delle esigenze dei servizi mensa, delle coperture economiche e dei progetti di finanziamento sia italiani che europei». «Chiederò al sindaco – sottolinea Ginnetti – di conoscere quali azioni l’Amministrazione comunale ha già intrapreso o intende intraprendere riguardo alla disponibilità e al reperimento degli spazi, alla loro organizzazione, ai trasporti scolastici, al servizio mensa e a ogni altro aspetto di competenza, per assicurare a nostri concittadini il fondamentale diritto allo studio».
Ritorno in classe a settembre, si costituisce il tavolo inter-istituzionale regionale
Il ritorno in classe a settembre, Osimo studia soluzioni: «Complicato senza fondi ministeriali»
Ritorno in classe a settembre, Progetto Osimo Futura elabora un piano sicuro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati