«Lo sport è vita, benessere, sviluppo di relazioni sociali. Ora è in difficolta’, va sostenuto. Come assessorato allo sport abbiamo promosso un bando che prevede una quota forfettaria per tutti, un contributo aggiuntivo a chi gestisce un impianto sportivo oggi chiuso ma dove la manutenzione va effettuata comunque. I fondi residuali saranno destinati a chi gestisce un settore giovanile».
L’annuncio arriva dal sindaco Simone Pugnaloni e la domanda per accedere a un contributo della quota complessiva di 60mila euro deve essere presentata esclusivamente su modello di autocertificazione allegato al atto che si può leggere al link, e trasmessa per posta elettronica certificata all’indirizzo pec del Comune: comune.osimo@emarche.it entro e non oltre le ore 13 del 23 dicembre prossimo. Per informazioni e chiarimenti rivolgersi agli Uffici amministrativi del Servizio Sport: tel. 071/7249298 – 071/7249326 E-mail: sport.turismo@comune.osimo.an.it.
Le Liste civiche di minoranza, nel ricordare che sono arrivati dal Governo 60 mila euro per aiutare le associazioni sportive osimane, invitano il Comune «chiamato alla distribuzione delle somme ad assegnarle a tutte le società sportive, anche quelle che secondo l’amministrazione comunale sono dalla parte delle Liste civiche o non sono simpatizzanti dell’attuale maggioranza straordinaria». In sostanza i movimenti civici chiedono di rivedere i criteri sollecitando «il Comune affinchè versi a ogni società sportiva di Osimo una somma uguale per tutte, senza discriminazione di sorta; che il Comune specifichi con lettera pubblica che si tratti di soldi dello Stato non dell’amministrazione comunale. Questo perchè l’amministrazione comunale si è fatta bella del contributo dello stato facendolo apparire come se fosse elargito dalla stessa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati