Street food in piazza Pertini in una foto d’archivio
Non solo Fiera di San Ciriaco. Maggio sarà un mese di eventi continui per Ancona, tra fiere, mostre e street food. Archiviata la kermesse del santo patrono, dal 12 al 15 maggio è previsto infatti l’International Street Food. Si terrà a piazza Pertini, location ideale per questo genere di iniziative. Saranno tre giornate all’insegna dell’alta cucina itinerante, profumi e sapori di piatti famosi della tradizione regionale ed internazionale. Chef su strada pronti a stupire con le particolarità e la qualità della loro cucina: eccellenza, originalità, tradizione e pulizia sono le parole d’ordine dell’evento. Il fine settimana successivo, e quindi dal 19 al 22 maggio, protagonista sarà corso Garibaldi. La via dello shopping principale del capoluogo ospiterà il Mercatino Regionale Francese.
L’iniziativa porta in città i colori, i sapori e i profumi tipici d’oltralpe, uno spaccato di Francia in centro ad Ancona. Spezie, baguettes, croissant appena sfornati e un piccolo angolo dedicato all’artigianato francese con un’ampia gamma di prodotti provenienti da diverse regioni: lavanda, saponi, profumi, le tovaglie provenzali e tanto altro ancora. Dal 18 al 22 maggio va di scena un appuntamento ormai fisso: Tipicità in Blu. L’evento, arrivato alla nona edizione, si terrà alla Mole Vanvitelliana. Previsti incontri, approfondimenti e menù a tema. Il 28 e il 29 maggio tocca di nuovo a piazza Pertini con Curiosando, il Mercatino dell’Antiquariato. Numerose proposte di modernariato, collezionismo e vintage oltre ad una ricca sezione dedicato all’artigianato artistico. Ci saranno circa ottanta espositori.
Per quanto riguarda l’aspetto più culturale, fino all’8 maggio sarà visitabile alla Mole la mostra Terra Sacra: l’arte come segno di rinascita. Fino al 22 maggio, invece, va in scena la mostra sulla pittrice Frida Khalo. Al Museo della Città viene raccontata per immagini la storia di Ancona in una mostra dal titolo Ancona tra passato e futuro: immagini di una città che cambia. Per visitarla c’è tempo fino al 10 giugno. Infine, le visite guidate: l’8 maggio alle 10 a Gallignano si terrà la seconda escursione de Visite guidate Ancona ’22 – Nuovi passi in frazione. L’appuntamento è nei pressi dell’arco lungo via Gallignano. Le visite sono gratuite. Appuntamento e prenotazione obbligatoria allo IAT Edicola di piazza Roma. Per prenotarsi si può chiamare il 339.2922855 (anche su WhatsApp).
(fe.ser)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati