facebook rss

Tragedia al Trofeo Castelfidardo,
il team del 23enne Venchiarutti:
«Notizie cautamente rassicuranti»

L'ATLETA 23enne friulano, rimasto coinvolto nell'incidente in cui ha perso la vita il 41enne direttore tecnico del team Viris Vigevano, Stefano Martolini, è stato visitato questa mattina e «ha risposto a tutte le stimolazioni, tornando ad alzare le gambe»

Nicola Venchiarutti (foto Federazione Ciclistica Italiana)

«Sono notizie cautamente rassicuranti quelle che giungono dagli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona dove è ancora ricoverato Nicola Venchiarutti, l’atleta 23enne friulano rimasto coinvolto nella giornata di ieri in un tragico incidente al termine del Gp Santa Rita di Castelfidardo».
A riferirlo è la squadra sportiva dilettantistica Work Service Cycling, il team del ciclista 23enne friulano, Nicola Venchiarutti.
«Nel corso della notte – prosegue – Venchiarutti è stato sottoposto ad un intervento di decompressione midollare e di saldatura della vertebra polifratturata dall’equipe medica guidata dal Dott. Roberto Trignani, esperto in Neurochirurgia, e l’operazione è andata a buon fine. Visitato questa mattina l’atleta ha risposto a tutte le stimolazioni ed è tornato ad alzare le gambe. Segnali positivi che fanno sperare in un decorso ospedaliero regolare anche se l’atleta rimane tuttora sotto osservazione per monitorarne lo stato di salute complessivo».
Nicola Venchiarutti, «che da dopo l’incidente è stato sempre accompagnato da vicino dai tecnici della Work Service Vitalcare Videa, è stato raggiunto anche dai genitori. La società Work Service Vitalcare Videa – conclude -, nel ribadire il proprio cordoglio per il tragico decesso del direttore sportivo Stefano Martolini, vuole manifestare il proprio completo supporto all’atleta Nicola Venchiarutti».
Il ciclista era stato trasportato in eliambulanza a Torrette nel tardo pomeriggio di ieri «per un politrauma con trauma vertebro-midollare – rende noto l’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona -. Accertamenti radiologici hanno documentato una frattura da scoppio della dodicesima vertebra toracica. Durante la notte – prosegue – è stato eseguito un intervento di decompressione del canale vertebrale e stabilizzazione posteriore con viti e barre della colonna dorso-lombare; l’intervento è stato eseguito dall’equipe della Divisione di Neurochirurgia. Il decorso post-operatorio – aggiunge – si è svolto regolarmente. La prognosi rimane riservata. Il paziente – conclude – è attualmente ricoverato presso il Reparto di Neurochirurgia, diretto dal Dott. Roberto Trignani, in condizioni cliniche e neurologiche stabili».

Tragedia alla Due giorni Marchigiana: il cordoglio del mondo dello sport La procura ha aperto un fascicolo

Tragedia durante la gara: morto un direttore sportivo, ciclista ferito gravemente

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X