facebook rss

«Alla Casa della Salute serve
un nuovo mammografo
e un climatizzazione per la Rsa»

CASTELFIDARDO - La vice presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali ha discusso in aula l'interrogazione a tema per il country hospital che aveva presentato ottenendo le rassicurazioni dell'assessore Filippo Saltamartini

Simona Lupini

 

 

Finalmente, risposte in Consiglio regionale sulle necessità della Casa della Salute di Castelfidardo: a sollecitare la Giunta è Simona Lupini (Gruppo Misto), che già lo scorso febbraio aveva depositato un’interrogazione per chiedere interventi urgenti rispetto all’acquisto di un nuovo mammografo e alla climatizzazione della Rsa. «La Casa della Salute di Castelfidardo conta 40 posti letto tra Rsa e Country Hospital, una Radiologia, un punto prelievi e un Poliambulatorio di Medicina Specialistica” spiega la consigliera regionale “La struttura ha bisogno di alcuni interventi di manutenzione urgenti: i reparti di degenza occupati da anziani e fragili con malattie croniche non hanno un impianto di climatizzazione».

Attenzione anche al tema dello screening tumori, su cui la consigliera si sta battendo da tempo. «Nella struttura, – riorca la consigliera regionale – è stato attivo fino al 2019 un mammografo, che permetteva di erogare prestazioni a un bacino molto esteso: Camerano, Numana, Sirolo, Osimo, Loreto, Recanati e Porto Recanati. Va anche questo urgentemente sostituito: oggi, le cittadine sono costrette ad appoggiarsi al Cras di Ancona, con un allungamento delle liste d’attesa. Parliamo di uno screening molto importante, e già pesanntemente rallentato dalla pandemia».

In aula, l’assessore Saltamartini ha confermato che sono previsti sia l’intervento di climatizzazione, per il quale l’Azienda Sanitaria sta acquistando la strumentazione, sia la sostituzione del mammografo, prevista dal Piano Investimenti. «Considerati i tempi inevitabilmente lunghi degli acquisti pubblici, questi interventi sarebbero stati urgenti già a Febbraio, quando ho depositato l’interrogazione – nota la consigliera Lupini – Se per il mammografo quantomeno le prestazioni sono garantite, al prezzo di liste d’attesa più lunghe, la climatizzazione dei reparti è un’autentica emergenza, con queste temperature. Continueremo a monitorare la situazione e i tempi di intervento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X