facebook rss

Movida, controlli con cani antidroga
e metal detector per entrare nel locale

SENIGALLIA - Il Commissariato intensificherà le misure preventive in vista delle feste e degli eventi pubblici in calendario con l’approssimarsi del Ferragosto

 

La Polizia di Senigallia intensifica i controlli in vista delle feste e degli eventi pubblici in calendario con l’approssimarsi del Ferragosto. Le attività di controllo verranno effettuate, oltre che con il personale della Squadra Volante, anche con i reparto di rinforzo inviati dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, con gli agenti della Polizia Amministrativa e con le unità cinofile, nell’ambito di un più ampio coordinamento tra tutte le componenti delle forze di polizie operanti sul territorio. Particolare attenzione è rivolta ormai da tempo ai locali da ballo ed in particolare ad un noto locale operante al Cesano dove fin da inizio stagione sono state previste una serie di misure molto particolari e precise dirette ad innalzare in modo considerevole il livello di sicurezza per gli avventori. Numerose sono state le misure richieste ed attuate che hanno consentito, ad oggi, di garantire un divertimento in sicurezza.

Dopo aver previsto i divieti di sosta lungo le vie che conducono al locale, la realizzazione di un corridoio di transito in sicurezza, l’implementazione, all’esterno ed all’interno del locale, di personale addetto alla sicurezza pronto per un efficace intervento, l’incremento del sistema di videosorveglianza, sia interno che esterno, e la collocazione di pannelli fonoassorbenti per la limitazione della diffusione del suono, negli ultimi giorni ed in vista dei prossimi eventi , sarà ulteriormente elevato il livello di sicurezza poiché verranno impiegati anche i sistemi di controllo “metal detector” nel corso dell’accesso al locale al fine di individuare eventuali soggetti che detengono oggetti metallici potenzialmente pericolosi e poter consentire un immediato intervento delle forze di polizia onde evitare il verificarsi di gravi fatti. Interventi che si collocano nell’alveo delle attività di prevenzione e di pubblica sicurezza di competenza della Questura, a livello tecnico, in ambito provinciale. Queste misure, molto apprezzate, sono il frutto della costante e fruttuosa interlocuzione ormai da tempo avviata tra il Questore di Ancona, unitamente all’Amministrazione comunale, con i gestori dell’attività dirette a rendere quanto più sicuro il divertimento dei giovani che frequentano il locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X