Riqualificazione della Galleria
del Risorgimento, affidato
l’incarico della direzione lavori

ANCONA – Si avvicina l’inizio dei lavori per l’adeguamento dell’impianto antincendio e la pannellatura della pareti. Dureranno 4 mesi e si svolgeranno anche nelle ore notturne per evitare disagi considerato l’ingente volume di traffico che ogni giorno transita sotto il tunnel

Il traffico che transita sotto la galleria del Risorgimento

 

Nell’ottica della riqualificazione architettonica degli spazi interni della Galleria Risorgimento e all’esigenza di adeguamento dell’impianto antincendio del tunnel, il comune di Ancona ha affidato il servizio di progettazione e direzione lavori ed assistenza al collaudo ad un raggruppamento temporaneo tra professionisti. L’intervento è inserito nel Programma triennale delle Opere pubbliche delle 2024/2026 per un impegno di spesa complessivo di 782.000 euro, dei quali 582.000 euro sono destinati per la parte impiantistica e di rilevazione degli incendi da adeguare alla nuova normativa.

Oltre alla nuova impiantistica, le opere di riqualificazione riguardano la pannellatura, le opere per contenere la percolazione d’acqua con il risanamento delle pareti verticali lato marciapiede che saranno rivestite fino ad una altezza di poco più di 3 metri con lamiera grecata in alluminio di colore bianco/grigio. L’intervento di riqualificazione delle pareti della galleria, realizzato nel 1950 e che si sviluppa per 535 metri, non deve avere interferenze con le opere impiantistiche necessarie per la prevenzione incendi, già progettate. Le fasi dell’intervento (lavori diurni e notturni) potrebbero comunque essere individuate integrando le opere di pannellatura con le opere elettriche come la posa delle tubazioni impiantistiche e dei quadri di sezionamento “alti”.

L’operazione di restyling dovrebbe essere avviata, tra qualche settimana, a marzo, e dovrebbe protrarsi per circa 4 mesi secondo il cronoprogramma del progetto. Se i tempi saranno rispettati e non interverranno intralci, la realizzazione sarà conclusa per la prossima estate, a luglio. Proprio per l’ingente volume di traffico che ogni giorno transita sotto la Galleria del Risolgimento, l’Amministrazione comunale ha già studiato un piano per contenere al massimo i disagi alla circolazione veicolare ma anche alla squadre di operai impegnati nel cantiere durante l’intervento che durerà mesi, valutando anche l’esecuzione delle opere in orario notturno. Sono tre le corsie di marcia che corrono sotto al tunnel nei due sensi di marcia e l’area del cantiere dovrebbe essere concentrato nell’area dei marciapiedi.

(Redazione CA)

 

 

 

Fioriere, lampioni e panchine: presentato il progetto per il nuovo centro di Ancona

Il consiglio comunale approva il bilancio di previsione 2025-2027

«Nel 2025 Ancona sarà un po’ più cantiere: riapriremo l’ex Umberto I e alcuni plessi strategici» (Foto/video)

La giunta approva il bilancio 2025-2027, il sindaco: «Il prossimo anno sarà dedicato ai cantieri, al decoro e alle manutenzioni»

Restyling Galleria Risorgimento, lavori anche di notte: allo studio un piano della viabilità

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X