Staffolani: «Siamo la novità
e valida alternativa per Osimo
dopo anni di Sinistra e liste civiche»

COMUNALI – Lo sostiene la candidata sindaca di Fratelli d'Italia, Rinasci Osimo e Viva Osimo che nel tardo pomeriggio di ieri ha presentato le sue liste elettorali sottolineando come «per la prima volta, dopo tanti anni, un partito si mette alla guida della coalizione di centrodestra che ha una filiera istituzionale importante. Dateci fiducia e sceglieteci con coraggio». Il primo obiettivo è tagliare il traguardo del ballottaggio. Per l’8 maggio è atteso in città il ministro Foti

Michela Staffolani (con il mazzo di fiori) alla presentazione delle sue 3 liste elettorali con alcuni dei suoi candidati al consiglio comunale

 

da sin Leonardi, Staffolani, Ciccioli e Solari

Rinnovamento e coraggio sono state le parole più pronunciate, nel tardo pomeriggio di ieri alla presentazione delle tre liste elettorali della candidata sindaca Michela Staffolani. In un clima di grande partecipazione ed entusiasmo nella sala convegni del Cantinone di Osimo si sono raccontati i candidati al Consiglio comunale di FdI, ‘Rinasci Osimo’ e ‘Viva Osimo’, motivando una scelta dettata dalla volontà di cambiamento. «Il centrodestra non esprime ad Osimo un candidato sindaco da decenni. Ce ne sono stati diversi ma sempre espressione di liste civiche, a parte la parentesi con la Lega e Alberto Maria Alessandrini Passarini. – ha ricordato Staffolani – Da tempo insomma non si vedeva una coalizione a guida di un partito di centro destra che ha una filiera istituzionale importante. Una alternativa che per decenni gli osimani non hanno avuto. E abbiamo potuto constatare i risultati di 10 anni di amministrazione di Sinistra, quelli dell’Amministrazione Pirani. Ora gli osimani hanno la possibilità di fare una scelta distante da entrambe quelle coalizioni. Certo ci vuole il coraggio di farla perché a volta la novità spaventa».

La candidata sindaca del centrodestra ha evidenziato di non essere proprio nuova alla politica. «Sono stata anche se per poco assessore, ma soprattutto guido da 5 anni il primo partito d’Italia che esprime la premier Giorgia Meloni. – ha ricordato – Credo di averlo fatto con risultati apprezzabili perché quando abbiamo iniziato eravamo forse in quattro, oggi siamo un gruppo coeso, abbiamo una struttura, siamo entrati in consiglio comunale alle ultime elezioni con 2 consiglieri e un assessore. Aggiungo che nelle altre liste della mia coalizioni si sono ricandidati 2 consiglieri comunali a testa. Siamo pertanto una novità ma con persone che hanno maturato un minimo di esperienza politica, che possono poggiare sulla base solida di un partito. Un partito che quando con i suoi rapprensetanti è stato messo alla prova, non ha mai fallito sia a livello regionale, nazionale e comunale. FdI, non lo dimentichiamo, è stato l’elemento che ha dato stabilità all’amministrazione comunale precedente».

Michela Staffolani all’incontro con i presidenti dei Consigli di Quartiere di Osimo

Folto il parterre di ospiti che hanno presieduto alla presentazione in un’atmosfera carica di attese ed estremamente motivata. A sostenere la candidatura di Michela Staffolani erano presenti la senatrice Elena Leonardi che ha sottolineato la centralità di Osimo nel panorama regionale. E’ toccato poi al consigliere regionale Marco Ausili che ha ribadito la necessità del “fare” per una città che la sinistra ha abbandonato. L’europarlamentare Carlo Ciccioli ha rimarcato l’estraneità di Osimo con la sinistra, ricordando che, numeri alla mano, la città dei ‘senzatesta’ vanta tradizioni moderate e di centrodestra. Il primo obiettivo è il ballottaggio, al secondo turno è più facile far ragionare gli elettori, liberi dalle liste e dai voti di preferenza, su prospettive amministrative di futuro molto diverse per la città. Sergio Solari, di Civici Marche, ha parlato anche in nome del consigliere Giacomo Rossi, spingendo il tasto della determinazione dell’alleanza che si è venuta a creare intorno a Michela Staffolani.

Per Viva Osimo sono intervenute Angela Olsaretti e Patrizia Onori, motivando una scelta fatta sulla base di programmi condivisi. E’ toccato infine a Rinasci Osimo con un accalorato Carlo Nardi che ha sottolineato il coraggio di chi ha scelto Staffolani e con il capolista Francesco Sallustio, il cui intervento ha voluto sottolineare l’estremismo ideologico della coalizione di sinistra che pochissimo ha di moderato. Ha concluso la presentazione Renato Frontini, capolista di Fratelli d’Italia, che ha invitato a credere fino in fondo ad un traguardo del ballottaggio con l’altra donna in lizza Michela Glorio (centrosinistra). In serata la candidata sindaca di FdI ha partecipato anche all’incontro, organizzato dai presidenti dei Consigli di quartiere, che si è protratto per oltre 3 ore. «Questa è la mia idea di ascolto, partecipazione e coinvolgimento dei Cdq, anello di congiunzione tra l’amministrazione comunale ed i cittadini. – ha detto – Con loro la collaborazione deve essere continua e reale, senza guardare l’orologio o le appartenenze politiche Il bene della città e dei cittadini si fa insieme, superando le divisioni ed i personalismi. Osimo e gli osimani vengono al primo posto, oltre le liti personali ed i capricci. Il nostro obiettivo è quello di riportare Osimo al posto che gli spetta, dopo 10 anni di immobilismo. Lo possiamo fare insieme, lo dobbiamo fare insieme». Per l’8 maggio è atteso ad Osimo il ministro Foti per una visita a sostegno di Michela Staffolani.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X