Il campione del mondo di pallavolo Leandro Mosca ha incontrato oggi gli studenti dell’IIS Corridoni Campana nell’ambito del progetto “Due in uno, il campione e la persona”, in cui il 25enne osimano ha parlato, tra le altre cose, di motivazione e disciplina, di fronte ad una platea di studenti del primo e del quarto di vari indirizzi di studio.
“La motivazione è quella che ci fa svegliare la mattina, ed è fondamentale, ma senza la disciplina non si ottengono risultati”: un messaggio importantissimo per i numerosi studenti che hanno approfittato per rivolgere al giovane campione molte domande sia sulla sfera personale, che professionale.
Leandro Mosca con la mamma e la preside
Per Leandro, ex studente del liceo scientifico dell’istituto, è stato anche l’emozionante momento per ritrovare alcuni ex professori con i quali si è divertito ad avere un simpatico scambio di battute a sfondo calcistico.
Agli studenti, attentissimi e curiosissimi, è stata offerta una straordinaria occasione per riflettere su temi tanto importanti legati all’impegno, al sacrificio e a tutto ciò che c’è dietro la figura mitizzata di un campione: dietro ogni eccellenza ci sono tanti sogni e soddisfazioni, ma anche tante rinunce, fallimenti e delusioni; pertanto, l’importante è essere sempre costanti nell’impegno e nella disciplina, senza i quali, appunto, nessun risultato può essere raggiunto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati