La città della sartoria artigianale
ricorda e celebra Orlando Girombelli

FILOTTRANO – Ieri lo scoprimento di una targa commemorativa in via Oberdan e l’incontro pubblico nella sala consiliare con i figli Oriana, Ernesto, Roberto e con la partecipazione di Donatella Girombelli

La targa commemorativa di Orlando Girombelli

 

Filottrano celebra la figura dell’imprenditore Orlando Girombelli. Anconetano di nascita ma cittadino onorario di Filottrano, è considerato il fondatore del distretto tessile nella Valmusone. Con il suo storico marchio “Orland” avviò la produzione di abbigliamento di qualità negli anni ’60, diede lavoro insegnando un mestiere ad oltre 1.500 dipendenti di un comune che fino ad allora era esclusivamente agricolo e soggetto a disoccupazione ed emigrazione.

I figli dell’imprenditore e Donatella Girombelli

Intorno alla sua intuizione e capacità imprenditoriale nacquero molte piccole imprese artigiane che ancora oggi sono eredi di quella tradizione, che continuano a dare lavoro a molti cittadini e fanno sì che Filottrano sia riconosciuta come la ‘Città della Sartoria Artigianale’. Per ricordare quel personaggio e quel percorso la cui capacità di visione ha rappresentato un’evoluzione socioeconomica per Filottrano “dall’agricoltura, all’artigianato fino all’industria”.

Il sindaco Luca Paolorosi

L’ Amministrazione comunale in collaborazione con Confartigianato Imprese Ancona Pesaro Urbino ha organizzato un incontro che si è svolto in due momenti fondamentali.   Alle 17.30 è stata scoperta una targa commemorativa in via Oberdan, sull’edificio che proprio Orlando Girombelli fece costruire nel 1960 e poi un incontro in una sala consiliare gremita al quale hanno partecipato i figli Oriana, Ernesto e Roberto, che hanno raccontato aneddoti e ricordi del Girombelli uomo, papà, imprenditore. Il tutto è stato attualizzato dal focus a cura di Marco Pierpaoli, Segretario di Confartigianato Imprese Ancona circa la situazione dell’artigianato in questo territorio, opportunità e servizi per imprese e lavoratori.

«Oggi a Filottrano – ha ricordato il sindaco Luca Paolorossi – si sono sviluppate 24 sartorie artigianali e, da città del conto-terzi, è diventata città del “fatto su misura” per uomo e donna. Clienti da ogni parte d’Europa percorrono le strade che attraversano le meravigliose colline per farsi cucire addosso abiti di altissima qualità».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X