«Per l’approvazione del piano di fattibilità tecnica economica ordinaria del progetto di Corso Garibaldi è necessario aver ricevuto tutti i pareri degli enti interessati. Stiamo aspettando che arrivi il parere della Sovrintendenza a cui abbiamo sottoposto il progetto. I tecnici del Comune la scorsa settimana hanno incontrato la sovrintendente e confidiamo che in tempi brevi arrivi il parere, così potremo approvare il Tfte e andare avanti con il finanziamento». A chiarire i motivi dell’impasse per l’avvio dei nuovi arredi, panchine e fioriere, di corso Garibaldi è stato ieri mattina l’assessore Stefano Tombolini, durante i lavori della VII e III Commissione in seduta congiunta propedeutica all’analisi della variazione di bilancio e al Piano triennale dei Lavori pubblici 2025, al voto domani in Consiglio comunale. L’assessore ha inoltre chiarito che è stato frazionato nel bilancio il programma degli interventi per 280mila euro per pavimentazione e illuminazione e poi l’acquisto delle panchine e degli arredi per procedere con gli ordinativi.
«Se le nostre suppliche alla Sovrintendenza avranno un senso, prevediamo di poter approvare il progetto entro la fine di giugno o ai primi di luglio per poi avviare le attività conseguenti. – ha proseguito Tombolini – Il nostro progetto sia dal punto di vista delle opere murarie che gli arredi è pronto ed è stato sottoposto alla Sovrintendenza. Appena arriveranno i feedback saremo in grado di approvarlo e chiede al Servizio Ragioneria di applicare il mutuo da accendere alla Cassa Depositi e Presiti. Entro 40 giorni lo avremo e procederemo con l’affidamento diretto. C’è un vincolo, un ‘tempogramma’ vincolato, e l’evento critico che è il parere della Soprintendenza».
(Redazione CA)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati