Il cantiere dei lavori per la nuova rotatoria tra la Ss 16 e via Sbrozzola di Osimo, davanti al parco commerciale Cargo Pier
Domani, mercoledì 11 ottobre, partiranno il lavori per la realizzazione della nuova rotatoria tra la Statale 16 e via Sbrozzola, davanti al parco commerciale Cargopier di Osimo. «Per un mese sarà impossibile accedere dalla Ss16 alla Sbrozzola (e viceversa) e per arrivare al centro commerciale bisognerà svoltare all’altezza del McDonald’s. Dopo mesi di attesa finalmente partirà questo cantiere, ma non senza sorprese» sottolineano in un comunicato le Liste civiche Osimo che riferiscono i malumori dei residenti della frazioni di Osimo Stazione-Abbadia ma anche della attività commerciali della zona. Per domani sera alle 21 anche il Comitato Salute a Ambiente ha organizzato nella sala parrocchiale di via Cavour, a Osimo Stazione, un nuovo incontro pubblico per parlarne insieme.
«Il vecchio progetto prevedeva la realizzazione di una seconda rotatoria vicina a quella già presente è stato stracciato e al suo posto ne è stato approvato un altro che prevede un’unica maxi-rotatoria. – ricordano i movimenti civici – Per il futuro probabilmente sarà meglio così, ma questa scelta causerà non pochi disagi nel periodo dei lavori. Infatti chi vorrà raggiungere il centro commerciale provenendo dalla statale dovrà svoltare all’altezza del McDonald’s e percorrere via Industria (che verrà riaperta per l’occasione) mentre chi dal Cargopier vorrà tornare sulla Ss16 dovrà prendere via Colle San Biagio. Due cose ci lasciano perplessi: perché via Industria non può essere riaperta a doppio senso evitando così che chi deve tornare sulla Ss16 debba fare un giro spropositato? Se il motivo è la necessità dei lavori sulla strada, questa non è una scusa valida, visto che l’amministrazione ha avuto tutto il tempo per riaprire in sicurezza la via, ma non ci ha mai pensato prima di ora. Sono già stati pensati dei risarcimenti da destinare ai negozianti del Cargopier che con molta probabilità subiranno un calo dei profitti nel periodo dei lavori? Ancora una volta l’amministrazione negligentemente si è lasciata trascinare dagli eventi: questo cantiere, quello in via Flaminia I, quello dei Tre Archi, gli asfalti… tutto adesso. Ma una programmazione cronologica dei lavori pubblici no? Troppi disagi per gli osimani, che al momento se la devono vedere con una città paralizzata dai cantieri» conclude il comunicato.
«Come avevamo previsto i lavori della rotatoria sulla Statale rischiano di mettere in serie difficoltà le attività commerciali del Cargopier. -aggiunge anche Sandro Antonelli, consigliere comunale e candidato sindaco scelto con le Primarie per le Amministrative 202 – Non si discute sulla necessità di tale infrastruttura ma della programmazione dei lavori, del tutto sbagliata se si considera l’altro cantiere già avviato su via Flaminia I. I lavori pubblici vanno fatti cercando di limitare al massimo i disagi che si arrecano ai cittadini al contrario di quello che sta facendo questa amministrazione. Solidarietà a tutte le attività commerciali del Cargopier e ai dipendenti che vi lavorano».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati