Estra: ad Ancona premiato
lo sport marchigiano

LA CERIMONIA della Call to Action: “L’Energia delle buone pratiche”, si è tenuta questa mattina l'Istituto di Istruzione Superiore Podesti Calzecchi Onesti

Un momento della giornata

Si è svolta oggi presso l’istituto di Istruzione Superiore “Podesti – Calzecchi Onesti” di Ancona, la cerimonia di premiazione della Call to Action: “L’Energia delle buone pratiche” della Regione Marche, alla presenza del dirigente scolastico prof.ssa Saula Rosati, di Antonella Andreoli, Assessore alle Politiche Educative del Comune di Ancona, del Presidente del Coni Fabio Luna, di Maria Cristina Rossi, Consigliere di amministrazione Estra SpA e dell’Ambassador del progetto, l’atleta di nuoto artistico Giorgio Minisini. Presenti in sala anche il Prof. Mauro Marselletti, coordinatore regionale per l’Educazione fisica e sportiva, la prof.ssa Margherita Rigillo, docente coordinatore Ufficio Educazione Fisica per l’Ambito Territoriale della Provincia di Ancona.

Estra, multiutility del settore energia che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva, oggi ha premiato i vincitori della IV Edizione della Call to Action “L’energia delle buone pratiche”, della Regione Marche, con un riconoscimento economico dedicato alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport e che gode del Patrocinio del Coni Nazionale e del Cip Nazionale.

Giorgio Minisini

La IV edizione della Call to Action è stata caratterizzata da importanti novità che ne hanno determinato un nuovo inizio. Nelle tre edizioni passate sono state premiate le società che hanno presentato progetti realizzati nella precedente stagione sportiva, mentre quest’anno Estra ha scelto di accompagnare e supportare le società nello sviluppo dei progetti futuri e di riconoscere ai migliori di ogni regione un contributo economico di 5mila euro che le società vincitrici hanno quindi potuto utilizzare nella corrente stagione sportiva.
Una differenza che si fonda sulla scelta di premiare sì i progetti più rappresentativi dei valori dell’inclusione e dello sport come fattore di benessere a 360°, ma soprattutto si basa sulla volontà di Estra di accompagnare e affiancare chi, attraverso lo sport, si impegna per il bene dell’individuo e quindi della comunità stessa. È un modo tangibile per ribadire l’importanza che l’azienda riconosce quotidianamente a chi opera nel territorio con la finalità di migliorarlo.

Premiazione Asd Superbike Team

Le motivazioni del nuovo percorso sono esplicitate in modo chiaro nelle parole del presidente di Estra Francesco Macrì: «I tre anni di progetto trascorsi ci avevano restituito molto dandoci anche modo però di riflettere sulle potenzialità che la Call To Action avrebbe potuto ulteriormente esprimere. La nuova edizione, infatti, si è mossa nel solco dell’implementazione dei risultati delle associazioni vincitrici nei rispettivi territori. Estra ha scelto di accompagnare lo sviluppo dei migliori progetti con un sostegno economico maggiore collaborando fattivamente al buon esito finale dei risultati. Abbiamo così deciso di incrementare l’investimento di Estra in un progetto di responsabilità sociale in cui crediamo e i cui valori ci onoriamo di rappresentare e i numeri delle società che hanno creduto nel nostro progetto sono davvero positivi ed in continua crescita confermandoci che siamo sulla strada giusta. Complimenti ai partecipanti, bravi tutti, perché so che non è stato facile selezionare i migliori a causa dell’alta qualità dei progetti presentati, e complimenti ai vincitori con i quali il cammino insieme è appena cominciato»

Premiazione Asd Dolphins Ancona Hc

I numeri dimostrano la bontà del nuovo percorso.
Sono infatti giunte 222 candidature totali, 65 in più rispetto alla III Edizione, di cui 47 dalle Marche, mentre le vincitrici della nostra regione sono state Asd Superbike Team di Castelfidardo e Asd Dolphins Ancona Hc di Ancona.
Domani, mercoledì 19 marzo, la Call to Action di Estra Spa sarà a Termoli per premiare i progetti della Regione Molise e giovedì a Montesilvano per i progetti dell’Abruzzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X