La scultura romana di Osimo
in mostra a Bruxelles e a Milano

EVENTI - Il ‘Ritratto d'ignoto del I sec. a.C.’. la testa di anziano un tempo esposta nell’ufficio del sindaco a Palazzo comunale e poi nella sezione archeologica del Museo civico, sarà ridata in prestito per i due allestimenti programmati per il 2026

La testa della scultura romana custodita nella sezione archeologica del Museo civico di Osimo

 

 

La scultura ‘Ritratto d’ignoto del I sec. a.C.’ di Osimo torna ad essere protagonista di una mostra, questa volta anche all’estero. Alta 31 centimeri, rappresenta il capo di un anziano con caratteristiche che ne individuano la caratterizzazione della corrente ‘verista’ nella scultura romana, stile era coevo e parallelo al ‘barocco’ ellenistico, proveniente dalla Grecia e dall’Asia Minore. Fino a pochi decenni fa era esposta nell’ufficio del sindaco a Palazzo comunale poi era stata spostata al Museo civico- sezione archeologica al momento non visitabile perchè i locali di Palazzo Campana sono in fase di riqualificazione.

Se nel 2021 la scultura era stata data in prestito per una esposizione a Milano, adesso la commissaria prefettizia del comune di Osimo, Grazia Branca ha autorizzato il prestito della statua romana a due allestimenti: ‘Beauty and ugliness. The ideai, the real and the grotesque in the Renaissance’, organizzata al Bozar centre for fine arts di Bruxelles nei primi mesi del 2026, e ‘Bellezza e bruttezza. L’ideale, il reale, il grottesco nel Rinascimento’ prevista alle Gallerie d’Italia di Milano nella seconda parte del 2026.

 

Osimo, scultura romana concessa in prestito per una mostra a Milano

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X