Referendum, aperture straordinarie
Anagrafe per rinnovo carte d’identità
e per il rilascio tessere elettorali

ANCONA - Gli uffici comunali, come i seggi, resteranno aperti domani dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì dalle ore 7 alle ore 15

Un seggio elettorale (archivio)

 

 

I seggi si stanno insediando in queste ore perchè domani, domenica 8, e lunedì 9 giugno anche gli elettori di Ancona sono chiamati a votare i 5 referendum popolari abrogativi su quesiti in materia di disciplina del lavoro e della cittadinanza. Le 100 sezioni elettorali distribuite sul territorio comunale saranno aperti domani dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15. A questo link l’ubicazione dei seggi nei quartieri e frazioni della città.

E’ possibile, per chi ne avesse bisogno ricorrere agli uffici per la tessera elettorale, smarrita o completa, o per il rinnovo della carta di identità. Questi gli orari: rilascio tessere elettorali presso l’ufficio Anagrafe, sede principale del Comune in Largo XXIV Maggio 1, al primo  piano oggi fino alle ore 18 con orario, domani 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15. Per il rilascio delle carte d’identita’ presso l’Ufficio Cie (Carta d’identità Elettronica) in Via Piave 10, domani 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

In occasione dei referendum, inoltre sono previsti agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali ed aeree e rimborso del costo del biglietto di viaggio per alcune categorie di elettori residenti all’estero. Le società Trenitalia, Italo e Trenord applicheranno come da convenzione stipulata con il Ministero dell’Interno, le agevolazioni per le consultazioni referendarie. Il viaggio di andata potrà essere effettuato dal 30 maggio e quello di ritorno non oltre il 19 giugno; gli elettori per poter usufruire dovranno esibire al personale addetto al controllo a bordo treno nel viaggio di andata la propria tessera elettorale e una dichiarazione sostitutiva attestante che il biglietto agevolato è stato acquistato per recarsi presso la località di iscrizione elettorale dove esercitare il diritto di voto; per il viaggio di ritorno l’attestato dell’avvenuta votazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X