Incidente con l’auto di un cliente,
i controlli della polizia locale
smascherano l’autolavaggio fantasma

FALCONARA - Dopo i rilievi in strada gli agenti hanno raggiunto l’impianto di lavaggio dove nessun lavoratore era assunto. Uno era irregolare. Sequestrata l’attività

Un incidente con l’auto appartenente a un cliente di un autolavaggio ha portato la polizia locale di Falconara a scoprire che l’attività si reggeva completamente su personale in nero, compreso uno straniero destinatario di un decreto di espulsione.
Sono scattati i sigilli, lunedì 30 giugno, per un impianto di lavaggio auto di Castelferretti, oggetto da giorni di accertamenti da parte degli agenti di polizia locale di Falconara.
Ad attirare l’attenzione degli operatori era stato un episodio accaduto il 20 giugno, quando in via del Consorzio era avvenuto un incidente che coinvolgeva un’auto intestata a una persona diversa dal conducente. Dai controlli è emerso che il veicolo era stato affidato all’autolavaggio di via Mauri e il proprietario era all’oscuro dell’utilizzo che ne veniva fatto.
Gli agenti hanno fatto quindi un sopralluogo nell’impianto e hanno scoperto che si reggeva su personale fantasma: nessuno dei lavoratori risultava assunto e tra loro c’era anche un uomo irregolare sul territorio nazionale.
Il caso è stato segnalato all’ispettorato del lavoro, che ha disposto la sospensione dell’attività fino alla regolarizzazione del personale. L’autolavaggio però è rimasto aperto, fino al sequestro attuato dalla polizia locale lunedì scorso. Gli agenti del Comando falconarese hanno denunciato il titolare per assunzione di stranieri irregolari e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, oltre che per non aver rispettato la disposizione dell’ispettorato del lavoro. Le indagini sono in corso anche per chiarire la posizione di un professionista consulente dell’imprenditore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X