Il momento della firma del comodato gratuito tra il sindaco Roberto Ascani e il presidente della Croce Verde di Castelfidardo, Gino Morbidoni
Nuovo Polo della Sicurezza di Castelfidardo: «Firmato con la Croce Verde il comodato d’uso gratuito con il quale diamo in consegna i nuovi locali ristrutturati presso l’ex casa di riposo Mordini. Un traguardo storico» fa sapere il sindaco Roberto Ascani. La Croce Verde è la prima associazione del Terzo Settore ad essere ospitata nei locali del ristrutturato e riconvertito immobile ex Mordini, un progetto finanziato con fondi comunali e del bando ‘Rigenerazione urbana’. Ieri il primo cittadino fidardense e il presidente della Croce Verde, Gino Morbidoni, hanno sottoscritto l’atto che permette per 30 anni, rinnovabili, ai volontari della croce di assistenza socio-sanitaria di trasferire per 30 anni, rinnovabili, la storica sede da via Lumumba nei locali di via Podgora. «I volontari ed il personale sono da tempo al lavoro per adattare gli spazi interni e per effettuare il trasferimento dallo stabile di via Lumumba, dove dal 1980 ad oggi hanno operato radicandosi profondamente nel territorio ed incrementando in maniera vertiginosa i servizi resi alla collettività» commenta in una nota il presidente Gino Morbidoni facendo riferimento al recente bilancio sociale che illustra come l’attività della Croce Verde vada ben al di là del trasporto e dell’emergenza sanitaria offrendo un sistema articolato di assistenza e di politiche di rete in ambito educativo e sociale di interesse pubblico.
Scuole, impianti sportivi e parcheggi: 18 milioni di euro di opere pubbliche nel bilancio
Rigenerazione urbana: dal Ministero 5 milioni a Castelfidardo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati