Ha messo in evidenza lo stato di degrado del porto traianeo di Ancona la passeggiata culturale organizzata ieri da parte di Italia Nostra Ancona, in occasione della V settimana dei Beni Culturali della associazione. «E’ servita a verificare lo stato di tutela dei beni culturali presenti nel Porto Storico. – sotolinea in una nota l’associazione culturale – In particolare, è stato verificato il vergognoso stato di totale abbandono del foro/porto traianeo. Non esiste più copertura e l’erba la fa da padrona. Quello che si può considerare uno dei beni archeologici più importante di Ancona, ben degno di diventare un sito Unesco, è in totale stato di incuria. Per questa situazione la sezione di Italia Nostra ha deciso di rivolgersi direttamente al Ministero per denunciare la situazione e chiedere un intervento urgente».
Oggi Italia Nostra ha potuto inoltre conoscere «le osservazioni avanzate dal Comune di Ancona al nuovo Piano Regolatore del Porto, presentato al Ministero competente dalla Autorità Portuale, senza alcun confronto e senza tener conto delle critiche finora ricevute. – conclude il comunicato del Consiglio Direttivo di Italia Nostra – La Sezione di Italia Nostra di Ancona si riconosce in dette osservazioni, le condivide e le sostiene, e prende atto come il sindaco Daniele Silvetti stia rispettando il punto 4) degli impegni preelettorali assunti il 18 aprile 2023. Molto bene»
Sui confini dello scalo portuale, il nuovo Piano regolatore del porto ingloberebbe l’incrocio tra via Marconi e via XXIX Settembre, ma non più l’area degli Archi e di parte del Guasco (esclusi via della Loggia e Lungomare Vanvitelli) come richiesto dal Comune. Da definire invece ancora le zone di interazione porto-città al porto antico e nella zona della Fiera della pesca. E sul progetto molo Clementino, il Comune ribadisce con chiarezza di essere contrario alla procedura di banchinamento mentre considera strategico lo spostamento dei traghetti dal porto antico alle banchine commerciale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati