Attraccherà tra due giorni al porto di Ancona, se le condizioni del mare lo permetteranno, la Ocean Viking di Sos Mediterranée che ha salvato 37 naufraghi nella acque libiche. Mercoledì scorso, 2 luglio, l’equipaggio della nave umanitaria ha ricevuto una segnalazione riguardante un’imbarcazione in difficoltà all’interno della zona di ricerca e soccorso (Srr) libica. Intorno alle 16, 37 persone — tra cui 4 minori non accompagnati — sono state individuate e tratte in salvo dal team Sar a bordo della nave. I sopravvissuti, partiti circa 12 ore prima da Misurata in Libia, provenivano principalmente dal Sudan, ma anche da Nigeria, Sud Sudan, Niger e Marocco. «Come accade troppo spesso, si trovavano alla deriva senza carburante, cibo né acqua, provati dal caldo e dal mal di mare. Anche in questa occasione, il porto di sbarco, Ancona, assegnato dista oltre 1.500 chilometri» osserva l’equipaggio di Ocean Viking. Lo sbarco della nave è atteso per domenica 6 luglio intorno a mezzogiorno. L’identificazione non avverrà al porto o in un palas della città ma in una struttura scolastica. I minori dovrebbero essere trasferiti in Emilia Romagna, gli adulti dovrebbero invece restare nelle Marche. Non è la prima volta che la nave della ong Sos Mediterranée viene destinata con i migranti a bordo messi in salvo dalle acque del Mediterraneo nello scalo portuale dorico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati