Un vuoto di memoria e l’anziano si perde nei giardini di Piazza Nuova, a Osimo, tra gli stand dello street food e le bancarelle della mostra mercato che iniziavano ad essere montate per la mostra mercato di San Giuseppe da Copertino. Una pattuglia della polizia locale stamattina ha soccorso un 80enne in evidente stato di agitazione, che tremava, non ricordava più il suo nome e aveva perso il senso dell’orientamento nel verde dei giardini storici della città. Il pensionato è stato tranquillizzato mentre gli agenti cercavano di risalire alle sue generalità. Dopo un’ora di ricerche, l’uomo, sofferente del morbo di Alzheimer, è riuscito a riabbracciare i suoi familiari.
La mattinata d’esordio della fiera patronale è stata abbastanza movimentata. Oltre al favo di api che si erano annidate sull’ingresso posteriore dell’ospedale, in via Matteotti, i vigili urbani hanno dovuto portare soccorso ad un ambulante che si era ferito ad una mano mentre armeggiava per montare il suo banco. In centro storico sono arrivate l’automedica e l’ambulanza del 118 per prestare le prime cure e accompagnare al pronto soccorso il commerciante. Tutte le bancarelle si sono insediate regolarmente ed è iniziato l’afflusso dei visitatori.
Dopo la processione in onore del santo dei voli, stasera la festa prosegue al teatro ‘La Nuova Fenice’ con la cerimonia di consegna della civiche benemerenze, Domani mattina, festa di San Giuseppe da Copertino, alle 9.30, come promesso, il sindaco Simone Pugnaloni taglierà il nastro sotto il loggiato comunale con la nuova pavimentazione in vetro che esalta la bellezza dei reperti archeologici. In serata lo spettacolo di Teo Mammucari ed il gran finale con i fuochi d’artificio.
Cerimonia delle civiche benemerenze: ecco tutti i nomi dei premiati
Reperti archeologici e pavimento in vetro: si lavora per riaprire ‘le logge’
Teo Mammucari a Osimo con ‘Notte a Sorpresa’ chiude le feste patronali
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati