facebook rss

Coupon e sconti tariffari
per l’ingresso a grotte e musei:
quattro città si mettono in rete

ACCORDO in via di definizione tra Camerano, Osimo, Castelfidardo e Offagna per promuovere e valorizzare l'offerta turistica dei singoli territori e la fruizione integrata dei rispettivi complessi monumentali

Le grotte di Osimo

 

Per promuovere e valorizzare la vocazione turistica dei loro singoli territori e la fruizione integrata dei rispettivi complessi monumentali con sconti sulle tariffe d’ingresso, i comuni di Osimo, Camerano, Castelfidardo e Offagna sono intenzionati a siglare un accordo che metta in rete le attrattive delle quattro realtà della Valmusone.

Foto d’archivio

La città sotterranea e il museo Farfisa di Camerano, le grotte di Osimo, il Museo della Fisarmonica di Castelfidardo e polo museale del Comune di Offagna potranno così essere apprezzati dai visitatori informandoli della possibilità di accedervi anche tramite tariffa ridotta.

Il Museo della Fisarmonica di Castelfidardo

Secondo la proposta avanzata da Camerano, in qualità di ente capofila con compiti di coordinamento, già sostenuta dalla giunta di Osimo che ha deliberato lo scorso 25 maggio di aderire al progetto, ad ogni visitatore della propria struttura museale o monumentale verrà consegnato un coupon che darà diritto all’applicazione della tariffa ridotta in uno degli altri complessi turistici aderenti. Tariffa ridotta che sarà applicata al momento della presentazione del coupon da parte del visitatore/turista. L’accordo tra i 4 Comuni «non comporta oneri finanziari fra le parti e che avrà validità dalla data di sottoscrizione fino a revoca espressa» si legge nella delibera dell’esecutivo osimano.

Il museo Paolucci di Offagna

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X