Il futuro del cantiere all’ex Stracca torna al centro del dibattito consiliare. Il permesso di costruire scadrà il prossimo 4 luglio ma l’impresa potrebbe ottenere un allungamento dei tempi di scadenza, nel cantiere lavorano poche maestranze e per la gru, che ostruisce una porzione di via Montebello, è stata presentata una richiesta di proroga sull’occupazione del suolo pubblico. Lo ha comunicato stamattina in aula l’assessore Stefano Tombolini nel rispondere a una interrogazione del consigliere comunale Francesco Rubini (Aic) che si faceva portavoce delle preoccupazioni dei residenti nel timore che quel cantiere per la realizzazione di immobili residenziali di lusso, possa rivelarsi «l’ennesima incompiuta di Ancona».
«Il Comune sta seguendo la vicenda come osservatore attento per quanto riguarda le dinamiche di risoluzione dei problemi della crisi d’impresa, interloquendo con i 3 grandi consulenti che sostengono l’impresa nel tentativo di risolverne le criticità economiche.- ha esordito l’assessore – Dal punto di vista istituzionale, dei rapporti tra ente e impresa, il permesso di costruzione sarà in essere fino al prossimo 4 luglio 2025, Il Milleproroghe moltiplicato negli anni prevede sempre la possibilità di un allungamento dovuto a criticità ancora collegati al covid e alla crisi economica per cui i termini temporali possono essere allungati come minimo un anno e ci porterebbero al luglio 2026». Per quello che riguarda gli aspetti dell’incompiuta, «l’amministrazione comunale è disponibile a compiere ogni atto che la normativa ci consenta per poter facilitare il proseguimento del cantiere. – ha proseguito Tombolini – Dovremmo agire nel rispetto delle disposizioni normative e stiamo interloquendo con i nostri uffici per verificare quale sia la possibilità di mantenere o rimuovere l’impianto della gru che impatta su via Montebello e che al momento è in una situazione di decadenza.
L’assessore ha poi specificato di aver spiegato al rappresentante del Ctp che l’amministrazione comunale «sta valutando l’opportunità di dare un piccolo termine per poter capire se questa risoluzione della crisi d’impresa può avere un orizzonte breve o luogo. Non vorremmo essere coloro che aggravano di ulteriori oneri l’impresa.- ha evidenziato – In conseguenza di quelli che saranno gli eventi relativi alla verifica della conformità e della possibilità di acconsentire la permanenza dell’occupazione della gru sulla strada che in questi giorni anche a seguito di una richiesta presentata dall’impresa della proroga sull’occupazione del suolo pubblico, l’ufficio Traffico e l’ufficio di Ancona Entrate che gestisce la tassa di occupazione stanno verificandone la possibilità di concedere un’ulteriore proroga. Siamo in contatto con i consulenti che hanno l’obbligo di dire che la l’attività di verifica di eventuali investitori sta andando avanti. Il cantiere, a che mi dicono, non è interrotto perché seppure con modesta l’entità i lavori sono svolti da alcune maestranze. Saranno quindi i prossimi giorni che ci diranno se continueremo a consentire l’occupazione della gru in via Montebello, su nient’altro possiamo intervenire» ha concluso Stefano Tombolini.
Rubini ha ringraziato per l’esposizione esaustiva dei fatti. «E’ evidente che c’è una situazione di stallo – ha osservato – e ritengo che sia assolutamente necessario che questa impresa si assuma la responsabilità di decidere che cosa fare anche perché se il Comune dovesse prendere atto definitivamente dell’impossibilità di proseguire, potrebbe iniziare a ragionare sul futuro con un piano b. Mi auguro che questi professionalità, tra l’altro sono della nostra città, possano mettere in campo tutte le energie per evitare l’ennesima incompiuta cittadina».
Redazione CA
Cantiere ex Stracca fermo, Campanella: «La soluzione è ripulire e riqualificare tutta la zona»
Ex Stracca, ripartito il cantiere del nuovo condominio green
«Il quartiere Santo Stefano ostaggio dei cantieri e stretto nella morsa del caos traffico»
Ex Stracca, «il Comune valuterà lo smontaggio forzoso della gru»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati