«Si è conclusa a Jesi la consultazione pubblica sul progetto di una piattaforma polifunzionale alla Zipa. Un tema complesso e di grande rilevanza, sul quale per la prima volta la città è stata consultata. Il risultato è chiaro e in piena aderenza al percorso già esplicitato in Consiglio comunale: il 96,22% delle 3439 preferenze espresse si è dichiarato contrario». Ad annunciare l’esito del voto (pari al 10% circa degli aventi diritto) è stato oggi il sindaco di Jesi, Lorenzo Fiordelmondo.
«La consultazione – prosegue il primo cittadino jesino – si inserisce all’interno del più ampio percorso partecipativo che abbiamo costruito fino a oggi: Consigli comunali aperti, Inchiesta Pubblica, Consultazione Pubblica e Istruttoria Pubblica. Abbiamo dato forma a un’esperienza di partecipazione solida e strutturata, che potremo attivare nuovamente in risposta alle sfide complesse che il futuro ci chiamerà ad affrontare. Voglio ringraziare tutti i cittadini e le cittadine che hanno preso parte e dato il loro contributo a questa importante costruzione di partecipazione civica. La nostra città sta dimostrando che gode di ottima salute democratica».
Nel frattempo il Consiglio comunale di Jesi ha indetto per il giorno 16 giugno prossimo, alle ore 9 presso la Residenza comunale l’istruttoria pubblica sulla piattaforma polifunzionale per il recupero e il trattamento di rifiuti pericolosi e non pericolosi e per la produzione di “End of waste” . Le Associazioni, i comitati, i gruppi di cittadini che intendono partecipare per il tramite di un esperto di parte, dovranno inviare specifica domanda entro le ore 12 del giorno 12 giugno, giovedì prossimo, compilando un apposito modello che si trova nella home page del sito del Comune di Jesi al seguente indirizzo www.comune.jesi.an.it . Oltre alla Giunta comunale, i Gruppi consiliari, le associazioni, i comitati, i gruppi di cittadini portatori di un interesse diffuso possono partecipare e produrre proposte ed osservazioni scritte per il tramite di un esperto di parte in possesso di adeguata esperienza nelle materie oggetto dello schema di proposta di deliberazione consiliare.. L’istruttoria ha carattere pubblico e tutti i cittadini possono assistere in presenza o attraverso la diretta streaming.
Prosegue anche la mobilitazione dei Comitati che si oppongono all’insediamento dell’impianto alla Zipa: mercoled prossimo è in programma un flash mob in piazza Federico II e Sabato torna in piazza l’Assemblea permanente ‘Stop Edison’.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati