Pronto soccorso dell’Inrca Osimo:
«Lavori conclusi, fatti non parole»

SANITA’ - E’ il commento dei coordinatori delle Liste Civiche per Sempre di Osimo, Monica Bordoni e Tommaso Agostinelli

 

Sono pressoché conclusi i lavori di riqualficazione al Pronto soccorso dell’ospedale Ss Benvenuto e Rocco di Osimo. «Un pronto soccorso rinnovato, reso possibile grazie all’impegno dell’Inrca, della Regione Marche e del nostro Assessorato locale alla Sanità, nel breve periodo di mandato» fanno sapere i coordinatori delle Liste Civiche per Sempre di Osimo, Monica Bordoni (ex assessora alla sanità nel procedente mandato amministrativo) e Tommaso Agostinelli.

«La somma stanziata all’epoca dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid, pari a circa 200.000 euro per interventi realizzati al Pronto soccorso dell’ospedale di Osimo non consentiva la realizzazione di opere strutturali di grande portata. – spiegano in una nota Bordoni e Agostinelli – Inoltre, la natura storica dell’edificio, con muri portanti non abbattibili, ha rappresentato un ulteriore vincolo tecnico. Nonostante ciò, con le risorse disponibili sono stati eseguiti interventi significativi come l’ampliamento della sala d’attesa, la realizzazione di una sala d’attesa dedicata ai pazienti barellati, la creazione di nuovi servizi igienici distinti per sesso, l’ installazione di un locale filtro per i pazienti sospetti, i nuovi studi per il coordinatore e il responsabile del pronto soccorso, l’ampliamento degli spazi adibiti a magazzino materiali, il rifacimento completo delle pavimentazioni ed infine il nuovo impianto di aerazione».

da sin. Monica Bordoni e Tommaso Agostinelli

Per quanto riguarda l’accessibilità, «sono presenti due bagni per persone con disabilità a circa 20/30 metri dal pronto soccorso, oltre a uno interno alla struttura stessa. Si sottolinea che i lavori sono stati regolarmente conclusi» conclude il coordinamento politico delle Liste civiche di Dino Latini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X