La sindaca Michela Glorio rinnova
il CdA di Osimo Servizi

LA SOCIETA’ partecipata dal Comune, dopo le dimissioni di Renato Frontini, Alberto Maria Alessandrini Passarini e Donatella Baleani, ora sarà guidata da Filippo Rossi, Emanuela Biondi e Flavio Cardinali che lascia il seggio nella Sala Gialla alla 22enne Susanna Freddo. L'assemblea dei soci nominerà proprio lui amministratore delegato e presidente della Spa

Il maxi parcheggio di via Colombo a Osimo

 

Ufficializzate ieri con decreto dalla sindaca Michela Glorio, le nuove nomine per il consiglio di amministrazione di Osimo Servizi Spa, società interamente partecipata dal Comune che gestisce ”in house providing” parcheggi, maxi parcheggio e Tiramisù, verde pubblico, cimiteri e impianti pubblicitari della città. Alla prima cittadina spetta la designazione ma anche la revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni che nel caso specifico non è stata necessaria perché si sono tutti dimessi i tre componente del vecchio CdA, Renato Frontini, Alberto Maria Alessandrini Passarini e Donatella Baleani nel rispetto del meccanismo dello  spoils system.

Flavio Cardinali

Al loro posto Glorio ha scelto di investire del ruolo di componenti del Consiglio di Amministrazione della SpA, nel rispetto degli equilibri della sua coalizione di governo, Flavio Cardinali (Pd), 63 anni; Filippo Rossi (Lista OsiAmo), 34 anni ed Emanuela Biondi (Popolari per Osimo), 51 anni. Cardinali si è dimesso dal Consiglio comunale dove sedeva nel gruppo del Partito Democratico per lasciare il seggio alla prima dei non eletti nella lista dem, Susanna Freddo di 22 anni, rappresentante del Direttivo del circolo dei Giovani Democratici Osimo. Il subentro avverrà nella seduta consiliare di martedì 8 luglio.

Michela Glorio (foto Bruno Severini)

Ieri in concomitanza con la comunicazione delle nomine era stata convocata l’Assemblea dei soci di Osimo con all’ordine del giorno la revoca dell’organo amministrativo, la nomina del nuovo organo amministrativo con determinazione compensi e il rinnovo del Collegio Sindacale per triennio 2025-2027 con determinazione compensi che è stata però rinviata alla prossima settimana.

«Nella giornata di ieri ho conferito gli incarichi per il Consiglio d’amministrazione della Osimo Servizi, l’azienda braccio operativo del Comune, che si occupa di interventi e settori fondamentali, come le manutenzioni del verde, delle strade, dei cimiteri, la gestione del servizio di trasporto scolastico e dei parcheggi, compreso l’impianto di risalita. – spiega in una nota la sindaca Glorio

Tre figure complementari tra loro, che possono arricchire i rispettivi curriculum già rilevanti, dando peraltro spazio a due liste della nostra coalizione che non sono rappresentate in consiglio comunale, Osiamo e Popolari per Osimo, che possono quindi fornire il proprio contributo all’azione amministrativa. Mi riferisco, a Flavio Cardinali, 63 anni, già assessore ai lavori pubblici e preparato sui settori di competenza dell’azienda. Lo affiancherà Filippo Rossi, 34 anni, operatore sanitario più votato della lista Osiamo, per la quale in passato è stato anche consigliere comunale. Infine, Emanuela Biondi, 51 anni, farmacista, candidata con la lista Popolari per Osimo, già con esperienza alla Fondazione Bambozzi».

daa sin. Filippo Rossi, Michela Glorio, Emanuela Biondi e Flavio Cardinali

Secondo la sindaca di Osimo «Cardinali ha buona conoscenza della Osimo Servizi, che lavora a stretta sinergia con l’assessorato ai lavori pubblici che seguiva quando era in giunta. Ma anche Rossi e Biondi hanno avuto esperienze amministrative e, con entusiasmo e passione, si rimettono ora in gioco per la cura e manutenzione del patrimonio comunale, apportando l’entusiasmo dei giovani e la sensibilità femminile. Gli obiettivi che l’amministrazione comunale porrà alla Osimo Servizi sono quelli di rafforzare la cura e manutenzione del patrimonio comunale con interventi rapidi e tempestivi, investire in nuovi scuolabus ed efficientare sempre più il sistema del calore nelle scuole ed edifici comunali. Per quanto riguarda le indennità, si è rispettata l’indicazione fornita dal Mef, con una spesa annuale lorda per l’azienda che resta la stessa del passato, 23.800 euro omnicomprensivi. L’assemblea di Osimo Servizi della prossima settimana oltre alla nomina del collegio sindacale, indicherà come amministratore delegato e presidente dell’azienda Flavio Cardinali. A loro il mio in bocca al lupo e auguri di buon lavoro per far risplendere la nostra Osimo» conclude Michela Glorio.

(Redazione CA)

Nasce il Circolo dei Giovani Democratici

Osimo Servizi, si è dimesso l’a.d. Renato Frontini: «Pronto ad entrare nella Sala Gialla»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page




X